SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Benemerenze 2022 Coni Point Nuoro: riconoscimenti per Piras, Cottu, Spanu, Deluigi e Fronteddu

Splendida serata di sport e crescita a Nuoro, dove il Coni Point locale ha consegnato le benemerenze per l’annata 2022. L’aula della Confcommercio ha fatto registrare il pienone per una manifestazione che ha visto oltre 80 riconoscimenti destinati a campioni nazionali ed internazionali, giovani promesse e personalità sportive del nuorese.
Alla presenza delle alte cariche federali di tutte le discipline, il delegato provinciale Sandro Floris ha fatto gli onori di casa insieme al presidente del Coni Sardegna Bruno Perra e al vice sindaco di Nuoro Fabrizio Beccu. A presentare l’evento il presidente dell’Ussi Sardegna Paolo Mastino.
Nella sezione motorsport, per la categoria automobilismo sono stati premiati Fabio Piras (Mrc Sport) e Veronica Cottu (Team Autoservice Sport), mentre per la categoria motociclismo: Claudio Spanu, Eugenia Deluigi e Pietro Fronteddu.
Nella fotografia in alto, il pilota Fabio Piras, la copilota Veronica Cottu e, accanto a loro, l’assessore allo sport e vice sindaco di Nuoro Fabrizio Beccu.
Il pilota Fabio Piras si è distinto per i risultati pregevoli conseguiti negli ultimi anni, emergendo nella classe R5 dove sono indispensabili abilità e tecnica di guida, 10° assoluto al Rally Città di Scorzè (Venezia) e 6° assoluto al Rally Terra Sarda valido per il TER Tour European Rally.
La copilota Veronica Cottu, seppure molto giovane, ha già un notevole bagaglio di esperienza che grazie alle qualità, professionalità e competenze maturate le ha consentito partecipazioni a gare prestigiose come il Rally Italia Sardegna valevole per il Campionato del Mondo Rally e al Rally dei Nuraghi e del Vermentino (Campionato Italiano Rally Terra) dove ha chiuso al 15° posto assoluto.
Nella fotografia sotto, la medaglia per Pietro Fronteddu (medaglia ritirata da un’altra persona), Eugenia Deluigi e Claudio Spanu insieme al presidente del Coni Sardegna Bruno Perra.
Pietro Fronteddu, giovane promessa del motociclismo regionale, ha evidenziato le sue doti in competizioni nazionali.
Eugenia Deluigi ha conquistato il terzo posto nel Campionato Italiano di velocità junior Dunlop Cup.
Claudio Spanu ha da poco annunciato il ritiro dalle competizioni. Campione italiano in diverse categorie, già terzo classificato nel Campionato Mondiale Enduro classe Junior 1 e vincitore della Sei Giorni Enduro Junior a squadre con la Nazionale Italiana.
Per tutte le informazioni e per l’elenco completo dei riconoscimenti consegnati, potete visitare il sito: https://sardegna.coni.it/sardegna.html
Fonte e foto: CONI Comitato Regionale Sardegna

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo A112 Abarth Yokohama: Rally Campagnolo per 15 equipaggi

Riparte da Vicenza con la gara che va ad aprire il secondo girone, la Serie organizzata dal Team Bassano. Tra i quindici sfidanti, tre nuovi equipaggi pronti a gettarsi nella mischia. Chiuso il primo girone col Rally Lana Storico, il Trofeo A112 Abarth sta per ripartire per la seconda fase della stagione con lo svolgimento

Rally. Prima parte di stagione chiusa per Dettori-Demontis

Si chiude con un buon 4° posto all’Asinara, la prima parte di stagione per l’equipaggio composto da Antonio Dettori e Marco Demontis, che a bordo della Skoda Fabia RS del Team Erreffe, hanno chiuso parte del programma 2025. L’equipaggio della Scuderia Autoservice Sport, dopo un avvio poco convincente al Rally del Sulcis, con un incidente,

Vittoria di Riolo alla 43^ Cesana – Sestriere

Il palermitano su PCR A6 di 4° Raggruppamento ha siglato il miglior tempo della gara organizzata dall’AC Torino e valida quale 3° round del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche e 5° del FIA Historic Hill Climb Championship. Secondo tempo per Massaglia su Osella PA 9/90 e terzo tempo per Giuliano Peroni che su Osella

error:
Torna in alto