SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Bernardo Bitti brilla all’Ittiri Race Arena Show

È stato un fine settimana ricco di spettacolo quello appena trascorso al Crossodromo Ittiri Arena con la prima edizione dell’Ittiri Race Arena Show, gara atipica sperimentale formula challenge.
La gara diretta da Mauro Furlanetto e organizzata dall’associazione Rally Arena Group guidata dalla famiglia Marmillata, ha aperto la stagione automobilistica sarda 2025. A scrivere il proprio nome nella prima edizione della gara è stata il giovane Bernardo Bitti al volante di un Kart Cross Semog (primo nel gruppo VST), seguito da Gian Luigi Meloni su Bravo R600 e da Marco Noris su Skoda Fabia R5, quest’ultimo vincitore del gruppo R.
“Tanto pubblico! Abbiamo preso un rischio aprendo la stagione con la nostra gara – ha commentato Gianni Marmillata – dato che il Rally Sulcis Iglesiente è l’evento più atteso di questo mese. Tuttavia, abbiamo voluto iniziare a scaldare i motori con questa competizione. L’impianto è piaciuto, i piloti hanno risposto bene, anche se purtroppo alcuni di loro hanno dovuto rinunciare, e ci dispiace molto. Ma andiamo avanti, e sono convinto che questa sia solo la prima di una lunga serie di eventi ‘uno contro uno’.
Il nostro tracciato misura 1320 metri ed è il secondo impianto omologato in Italia per il rallycross. Abbiamo richiesto un’ulteriore omologazione per realizzare il tracciato reverse e organizzare gare uno contro uno, proprio come è concepito questo impianto, che originariamente era utilizzato per il mondiale rally. La prova spettacolo del mondiale rally manteneva la stessa configurazione. Ciò che rende speciale il nostro tracciato è l’asfalto e terra, una caratteristica unica in Sardegna. Inizialmente, alcuni erano titubanti a causa della paura di collisioni tipiche dell’rx, così abbiamo deciso di introdurre questa nuova modalità ‘uno contro uno’ per evitare contatti diretti. Ora, i piloti sardi si divertono molto e hanno detto che non ci sono i pericoli che si percepiscono dall’esterno. A ottobre avremo la finale del campionato italiano RX e spero che qualche nostro rappresentante comprenda la sicurezza di questo impianto, che non presenta alcun problema. Oggi ci fa molto piacere vedere tanti giovani, ragazzi di 14-15 anni, che sono il nostro futuro. Questo ci riempie di orgoglio, poiché sono cresciuti qui. Dobbiamo continuare a promuovere questa disciplina, che è molto amata in tutta Italia. È un onore avere qui Marco Noris, pluricampione su ghiaccio, che corre sulla terra, e anche Marco Venturi, un pilota esperto. Sono venuti qui per divertirsi e far divertire, e questo ci onora. Sono davvero contento anche del supporto del gruppo di Tandalò, che ha partecipato all’evento. Ringrazio tutti, il Team Autoservice Sport, il Comune di Ittiri e tutte le associazioni che ci hanno dato una mano con il supporto logistico. Andiamo avanti!”.
Classifiche
Assoluta gara: 1. Bitti Bernardo (Kart Cross Semog) totale 5’36”305 (2’48”439, 2’47”866); 2. Meloni Gian Luigi (Bravo R600) in 5’39”634 (2’49”890, 2’49”744); 3. Noris Marco (Skoda Fabia R5) in 5’44”274 (2’46”073, 2’58”201); 4. Venturi Matteo (Mitsubishi Lancer Evo) in 5’54”544 (2’56”163, 2’58”381).
Assoluta Gruppo VST: 1. Bitti Bernardo (Kart Cross Semog) 5’36”305; 2. Meloni Gian Luigi (Bravo R600) 5’39”634; 3. Solinas Aronne (Kart Cross) 5’45”588; 4. Salaris Felice (Kart Cross) 5’47”995; 5. Beccu Giovanni (Kart Cross Yacar) 6’53”033.
Assoluta Gruppo R: 1. Noris Marco (Skoda Fabia R5) 5’44”274; 2. Venturi Matteo (Mitsubishi Lancer Evo) 5’54”544.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto