SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

CAEM/Scarfiotti: a Tolentino effettuata un’altra sessione di omologazione di auto d’epoca

Il club intitolato a Lodovico Scarfiotti procede nel continuo impegno di conservazione e salvaguardia del patrimonio storico motoristico come dai principi dell’ASI.
Nella sede della ditta Ca.Bi. Gomme a Tolentino si è svolta l’annuale seduta di omologazione ASI per auto d’epoca, organizzata dal club CAEM/Lodovico Scarfiotti nell’ambito del programma di conservazione e restauro del patrimonio motoristico. Questa attività gratifica le motivazioni culturali e affettive che caratterizzano l’attento collezionismo, la storia, il design, la genialità costruttiva, tutte le sfaccettature legate alla passione motoristica e all’apprezzamento di un’evoluzione industriale che ha visto l’Italia, i geniali progettisti e gli industriali visionari, indiscutibili protagonisti.
A Tolentino sono state controllate dai Commissari Tecnici dell’Automotoclub Storico Italiano, coadiuvati dai Commissari Auto del club Carlo Lazzarini e Alberto Ranciaro oltre al presidente Mirko Recanatesi, circa 45 vetture appartenenti a soci collezionisti del CAEM ed a possessori di club limitrofi.

Tra queste esemplari particolarmente interessanti come una Cadillac Model A Runabout del 1904, Mercedes Benz 190SL del 1957, Lancia Appia III serie del 1962, Alfa Romeo Alfetta GT del 1975, Lancia Appia Coupé Viotti del 1961 ed altre vetture più recenti ma non meno importanti di marca Fiat, Porsche, Bmw, Maserati, Ford, Autobianchi, Jaguar, Texas Stallion, Daimler.
Non resta che dare appuntamento ai loro possessori ai prossimi eventi ASI, che permettono un turismo lento intelligente sul territorio da parte dei protagonisti, ma anche la visione da parte di tutti gli appassionati e curiosi di mezzi che hanno fatto la storia del motorismo e della società.
Ufficio stampa CAEM/Scarfiotti – Giuseppe Saluzzi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto