SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionati Prestige, in palio quasi 76mila euro di montepremi

Interamente a carico della Federazione Motociclistica Italiana, si dividono in 66mila euro per Mx1/Mx2, 4750 per il 125 e 5000 per il Femminile.

Ammonta a 75mila e 750 euro il totale dei montepremi messi in palio nella stagione 2023 dalla Federazione Motociclistica Italiana per i campionati Prestige di motocross.

I premi in denaro sono stati ritoccati al rialzo rispetto al 2022 per quanto riguarda il Prestige Mx1-Mx2. Federmoto assegna 11mila euro per ogni gara, suddivisi esattamente a metà tra la classe Mx1 e la classe Mx2. Al termine delle sei prove in calendario, pertanto, si arriverà a un montepremi totale di 66mila euro.
I due vincitori di giornata ricevono 1200 euro a testa. 900 euro per i secondi, 750 euro ai terzi e via via a scendere fino alla quindicesima posizione, a cui viene riconosciuto un premio di 100 euro. Ai fini dell’assegnazione del montepremi, si considera una classifica assoluta che unisce i piloti Elite e i Fast.

Per il campionato italiano Prestige 125 sono in palio 4750 euro, divisi in 950 euro da assegnare ai primi cinque classificati di giornata (indipendentemente se Elite o Fast) in ciascuna delle cinque tappe in programma. Al vincitore di giornata vanno 350 euro.
Nel Prestige Femminile, invece, il montepremi si assegna sulla base della classifica finale del campionato (che quest’anno conta sette prove): 5mila euro da distribuire alle prime cinque ragazze, con la campionessa italiana assoluta che riceve 2mila euro.

Il 18 e 19 marzo è prevista la prima prova dei campionati Prestige 125 e Femminile ad Albettone. Il Prestige Mx1-Mx2, invece, scatterà il weekend dell’1 e 2 aprile a Mantova.
Fonte: Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction 
Foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 21 e 22 marzo il 3° Rally Benaco Storico

Nel 2025 Daytona Race darà ancora più valore al Rally Benaco Storico, organizzando una gara dedicata solo a questo evento, con l’obbiettivo di valorizzare la bellezza e l’importanza delle auto che hanno contribuito all’epopea delle corse su strada. L’appuntamento è fissato per il 21 e 22 marzo. Il Rally del Benaco Storico corre da solo.

Moto. A Olbia, domenica 2 febbraio, le premiazioni dei Campionati e Trofei dell’anno sportivo 2024 FMI Sardegna

Domenica 2 febbraio, a Olbia, presso l’Aula Magna UniOlbia, Via Porto Romano 8, si terranno le premiazioni dei Campionati e Trofei dell’anno sportivo 2024. L’evento, curato dal Comitato Regionale FMI Sardegna presieduto da Enrico Melis, inizierà alle ore 10. (Foto: archivio Tuttomotorienews) RISULTATI CAMPIONATI E TROFEI REGIONALI ANNO SPORTIVO 2024 (fonte: Comitato Regionale FMI Sardegna)

Eccellenza del Motorsport di ASI celebrata all’Evento di Gala a Roma

Il settore Motorsport di ASI Nazionale è stato celebrato in grande stile nella prestigiosa Sala Stampa della Tribuna Montemario, Stadio Olimpico di Roma, grazie al prezioso supporto di Sport & Salute. Oltre 300 partecipanti, tra figure chiave, atleti e appassionati, si sono riuniti per onorare i successi dei settori Karting e Motociclismo in una cerimonia

La Ronde del Canavese riapre la stagione in Piemonte

La gara è in programma il 22 e 23 febbraio. Le dinamiche del calendario sportivo ci portano, ironia della sorte, a riaccendere i motori la dove la stagione 2024 aveva fatto scorrere i titoli di coda. Saranno infatti gli scorci del panorama canavesano a riaprire le sfide piemontesi su strada in Piemonte. La Ronde del

error:
Torna in alto