SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionati Prestige, in palio quasi 76mila euro di montepremi

Interamente a carico della Federazione Motociclistica Italiana, si dividono in 66mila euro per Mx1/Mx2, 4750 per il 125 e 5000 per il Femminile.

Ammonta a 75mila e 750 euro il totale dei montepremi messi in palio nella stagione 2023 dalla Federazione Motociclistica Italiana per i campionati Prestige di motocross.

I premi in denaro sono stati ritoccati al rialzo rispetto al 2022 per quanto riguarda il Prestige Mx1-Mx2. Federmoto assegna 11mila euro per ogni gara, suddivisi esattamente a metà tra la classe Mx1 e la classe Mx2. Al termine delle sei prove in calendario, pertanto, si arriverà a un montepremi totale di 66mila euro.
I due vincitori di giornata ricevono 1200 euro a testa. 900 euro per i secondi, 750 euro ai terzi e via via a scendere fino alla quindicesima posizione, a cui viene riconosciuto un premio di 100 euro. Ai fini dell’assegnazione del montepremi, si considera una classifica assoluta che unisce i piloti Elite e i Fast.

Per il campionato italiano Prestige 125 sono in palio 4750 euro, divisi in 950 euro da assegnare ai primi cinque classificati di giornata (indipendentemente se Elite o Fast) in ciascuna delle cinque tappe in programma. Al vincitore di giornata vanno 350 euro.
Nel Prestige Femminile, invece, il montepremi si assegna sulla base della classifica finale del campionato (che quest’anno conta sette prove): 5mila euro da distribuire alle prime cinque ragazze, con la campionessa italiana assoluta che riceve 2mila euro.

Il 18 e 19 marzo è prevista la prima prova dei campionati Prestige 125 e Femminile ad Albettone. Il Prestige Mx1-Mx2, invece, scatterà il weekend dell’1 e 2 aprile a Mantova.
Fonte: Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction 
Foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Balletti Motorsport affida la Subaru a “Pedro”

Il forte pilota bresciano plurititolato europeo e tricolore sceglie la Legacy dell’azienda astigiana per il ritorno sul palcoscenico dei rally storici Al Rally Campagnolo tornerà a far coppia con Emanuele Baldaccini. Grandi novità in casa Balletti Motorsport reduce da un’intensa giornata di test nella quale la protagonista è stata, una volta di più, la Subaru

La 70^ Coppa Nissena fa poker di validità

La competizione organizzata dall’AC Caltanissetta dal 12 al 14 settembre sarà Super CIVM. Valida anche per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, per il Tricolore Bicilindriche e per il Campionato Siciliano. La 70ª edizione sarà una delle sole tre gare del Campionato Italiano Velocità Montagna a coefficiente 1,5. In scena sul tecnico e selettivo

ASI Circuito Tricolore alla scoperta dell’Abruzzo più vero

Il prologo intitolato “Abruzzo Gran Tour” ha iniziato a scaldare i motori della 14^ edizione del Circuito di Avezzano, pronto ad entrare nel vivo da venerdì 4 a domenica 6 luglio portando un centinaio di equipaggi con le loro auto storiche alla scoperta dei luoghi più affascinanti e segreti della Regione. Tratturi e trabocchi, sentieri,

error:
Torna in alto