SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionato Italiano ACI Karting: disputate 30 manches a Franciacorta per definire i finalisti

Le manches di qualificazione di sabato propongono i protagonisti della prima prova del Tricolore Karting. Domenica 22 maggio le finali in diretta TV dalle ore 10:10 e dalle ore 14:30.
Giornata di sabato dedicata quasi esclusivamente alle manches quella andata in scena a Castrezzato (Brescia) sulla pista Franciacorta Karting Track per la prima prova del Campionato Italiano ACI Karting. Il numero dei partecipanti, ben 335, ha imposto una fase eliminatoria che si è rivelata molto combattuta, con 30 gare di qualificazione necessarie per definire le griglie di partenza della prima serie delle due finali di domenica 22 maggio, oltre alle gare di repechage nelle categorie più affollate per completare le ultime 3 file di ogni schieramento.
Le finali sono trasmesse in diretta TV e streaming dalle ore 10:10 per gara-1 e dalle ore 14:30 per gara-2. Diretta TV su ACI Sport TV  (Sky canale 228), diretta Live Streaming e on demand sul sito https://www.acisport.it/it/home, diretta sulla pagina Facebook del Campionato Italiano ACI Karting. Differita su MS Sport canale del digitale terrestre di Mediasport Group.
LE MANCHES DI SABATO.
KZ2. Nelle manches della KZ2 i successi sono stati ottenuti da Francesco Iacovacci (DFM/DFM Racing-TM Racing) nella prima gara e poi dal poleman Danilo Albanese (KR Motorsport/KR-Iame) che ha centrato il successo nelle due ulteriori manches. Fra i migliori anche il compagno di squadra di Albanese, Mirko Torsellini, e Nicola Rossini (BRM Official Team/BRM-TM Racing), due volte secondo.
Penalità manches: 1. Albanese pen. 0; 2. Iacovacci pen. 3; 3. Torsellini pen. 4; 4. Rossini pen. 5; 5. Civico pen. 8. 
KZN UNDER. Tre vincitori diversi nelle tre manches della KZN Under: Luciano Medeghini (Medeghini/VRK-TM Racing), Massimiliano Casagranda (TecTav/BirelART-TM Racing) dopo una penalizzazione inflitta al poleman Domenico Tiranno (DFM/DFM Racing-TM Racing). Tiranno si è poi rifatto con la vittoria nella terza manche.
Penalità manches: 1. Casagranda pen. 2; 2. Tiranno pen. 3; 3. Calligaris pen. 5; 4. Medeghini pen. 6; 5. Simonetti pen. 8.
60 MINI. Tre vincitori diversi anche per la 60 Minikart, con i successi guadagnati da Davoli Meschiari (MLG Racing/Parolin-TM Racing), Federico Pastore (Pastore/Parolin-TM Racing) e Gioele Girardello (Mercury/IPK-TM Racing). Fra i migliori anche Giacomo Alessandri (Alessandri/IPK-TM Racing), autore del secondo miglior tempo in prova, mentre il poleman Edoardo Mario Sulpizio (TK Driver Academy/EKS-TM Racing) è stato costretto al forfait.
Penalità manches: 1. Girardello pen. 2; 2. Alessandri pen. 5; 3. Piccolo pen. 7; 4. Prozzo pen. 8; 5. Lilli pen. 10. 
X30 SENIOR. Sebastiano Pavan (Team Driver/Tony Kart-Iame), Riccardo Ianniello (KGT Motorsport/Tony Kart-Iame) e infine l’inglese Oliver Greenall (Autoeuropeo/Tony Kart-Iame) sono i tre vincitori delle tre manches della X30 Senior, mentre il poleman Manuel Scognamiglio (Gamoto/Tony Kart-Iame) ha perso qualche posizione. In pole per la finale di Gara-1 si presenta Pavan, seguito dal campione italiano Danny Carenini (Team Driver/Kosmic-Iame) in gran recupero.
Penalità manches: 1. Pavan pen. 2; 2. Carenini pen. 6; 3. Olivieri pen. 7; 4. Colombo pen. 9; 5. Marenghi e Malizia pen. 10.
MINI Gr.3. Particolarmente combattuta la più numerosa MINI Gr.3 che conta ben 80 giovanissimi piloti provenienti da 22 nazioni. In grande evidenza si è posto Iacopo Martinese (BabyRace/Parolin-Iame), secondo miglior tempo in prova e poi autore di un eccellente en-plein nelle manches con 4 vittorie. Bene anche lo spagnolo Christian Costoya (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing) e Pietro Bagutti (IPK Official Team/IPK-TM Racing) ambedue con due vittorie. Altre vittorie sono andate all’americano Vivek Kanthan (AV Racing/Parolin-TM Racing) e al canadese Ilie Crisan (Alonso Kart/Alonso Kart-Iame).
Penalità manches: 1. Martinese pen. 0; 2. Costoya pen. 5; 3. Hoogendoorn pen. 9; 4. Bagutti pen. e Crisan pen. 10. 
X30 JUNIOR. Un cambio al vertice ha contraddistinto le due manches nella X30 Junior. La prima manche è andata a Davide Bottaro (Team Driver/Tony Kart-Iame) davanti a Giacomo Maman (TB Kart/TB Kart-Iame) e a Antonio Apicella, in forza anche questi con il Team Driver. Nella seconda manche dopo una alternanza al comando, ha avuto la meglio Riccardo Cirelli, con Davide Bottaro e Giacomo Maman terzo dopo essersi inserito per alcuni giri in testa alla gara. Antonio Apicella ha concluso sesto.
Penalità manches: 1. Bottaro pen. 2; 2. Maman pen. 5; 3. Cirelli pen. 6; 4. Apicella pen. 9; 5. Tornaghi e Filogamo pen. 12.
KZN SENIOR. La prima delle due manches è stata vinta da Riccardo Nalon (ErreEsse/Parolin-TM Racing) davanti a Marco Pagani (Pagani/Parolin-TM Racing) che poi si è aggiudicato la seconda manche su Sebastiano De Matteo (VZeta Racing/BirelART-TM Racing). In questa seconda gara da sottolineare la rimonta di 15 posizioni del campione italiano Roberto Profico (Profico/Tony Kart-TM Racing) costretto al ritiro nella prima manche per un problema tecnico, ha terminato nono.   
Penalità manches: 1. Pagani pen. 2; 2. Nalon pen. 4; 3. De Matteo e Alacqua pen. 7; 5. Tonoli pen. 8. 
JUNIOR ROK. Nelle due manches della Junior Rok si è imposto il polacco Czaja Piotr (KRT/Exprit-Vortex), in ambedue le gare davanti a Gabriel Moretto (Mercury Karting Team/Tony Kart-Vortex). Nella prima manche la terza posizione è andata a Pietro Santese (Zanchi Motorsport/Tony Kart-Vortex), nella seconda manche a Alessandro Antonelli (Newman/Tony Kart-Vortex).
Penalità manches: 1. Piotr pen. 0; 2. Moretto pen. 4; 3. Santese pen. 7; 4. Antonelli pen. 8; 5. Caterisano pen. 9. 
SENIOR ROK. Doppio successo anche nella Senior Rok, con il polacco Bartosz Grzywacz (KGT Motorsport/Tony Kart-Vortex) vincitore di tutte e due le manches. Nella prima manche Grzywacz ha preceduto Marco Ravera (Newman Motorsport/Tony Kart-Vortex) e Davide Larini (Zanchi Motorsport/Tony Kart-Vortex). Nella seconda manche alle spalle di Grzywacz si è piazzato Larini, terzo l’altro polacco Adam Piszczako (KRT/Exprit-Vortex).
Penalità manches: 1. Grzywacz pen. 0; 2. Larini pen. 5; 3. Piszczako pen. 8; 4. Panaev e Liberati pen. 10. 
IL PROGRAMMA.
Domenica 22 maggio: ore 8:00 warm up; ore 9:35 repechage. Diretta TV e streaming: ore 10:10 gara-1; ore 14:30 gara-2.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Il Grappolo 2025: si parte con lo storico

Appuntamento rinnovato e molte novità collaterali. La stagione motoristica 2025 porta in dote alcuni interessanti novità. E’ soprattutto il calendario a regalare alcuni importanti cambiamenti. Al San Damiano Rally Club si lavora ormai da settimane per completare il programma della 5° edizione del Rally Storico che in questa stagione cambia la sua collocazione e anticipa

Il 2025 rinnova il mito con la Targa Florio Classica. Aperte le iscrizioni

Il blasonato appuntamento decisivo del Campionato Italiano Grandi Eventi è in programma in Sicilia dal 16 al 19 ottobre. Anche il 2025 rinnova l’appuntamento con il mito Targa Florio Classica, la declinazione sportiva più affascinante che riporta sulle strade delle Madonie le automobili che hanno contribuito a rendere immortale l’opera di Don Vincenzo Florio. Si

Trofeo A112 Abarth Yokohama: le premiazioni a Vicenza, sabato 8 febbraio

Sarà nuovamente lo stand di ACI Vicenza nel contesto di Rally Racing Meeting ad ospitare la cerimonia delle premiazioni e la presentazione dell’edizione 2025 della Serie dedicata alle A112 Abarth organizzata dal Team Bassano. Mentre scorre il conto alla rovescia verso l’edizione 2025 di Rally Racing Meeting, prende forma anche il programma degli eventi che

error:
Torna in alto