Per favorire l’attività dei piloti nei massimi campionati italiani, Pirelli ha deciso di introdurre l’inedito trofeo Pirelli Star Rally4, destinato a chi gareggia con le vetture a 2 ruote motrici più diffuse e moderne, le Rally4, e di tutti i marchi.
Il trofeo Pirelli Star Rally4, costituisce l’iniziativa promozionale più completa mai offerta per le gare italiane di massimo livello e interesserà con serie e montepremi specifici ciascuno dei campionati italiani indetti da ACI Sport (CIAR-Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco) CIRT-Campionato Italiano Rally Terra; CIRA-Campionato Italiano Rally Asfalto) e le due serie private nazionali più seguite (IRC-International Rally Cup e Challenge Raceday Terra).
La nuova iniziativa Pirelli rientra nella sua nota filosofia di supporto al motorsport in generale e ai rally in particolare, in un momento in cui la profonda rivoluzione nel settore industriale dell’auto sta avendo inevitabilmente riflessi anche sulle attività agonistiche, come la mancata conferma di alcuni tradizionali trofei di Case automobilistiche.
Il nuovo trofeo legato ai massimi campionati è anche di un modo per non far mancare ai piloti suoi connazionali quel supporto tecnico ed economico, attraverso i premi, che è spesso decisivo per consentire ai migliori di mettersi in evidenza. Per questo si è scelto di inserire Pirelli Star nella denominazione della nuova iniziativa legata ai campionati italiani rally, a richiamo di quel Pirelli Star Driver che ha consentito a tanti giovani di affermarsi nel campionato del mondo, come ad esempio il poi campione iridato Ott Tanak.
Il trofeo Pirelli Star Rally 4 va ad integrarsi nel già noto Trofeo Pirelli – Accademia, la sua iniziativa di successo legata alle gare delle nove Coppa Rally di Zona a sostegno della base dei praticanti del proprio paese, che in gran parte si affidano da sempre ai pneumatici Pirelli qualunque sia la loro vettura. Anche il Pirelli Star Rally 4 sarà ad iscrizione gratuita.
La formula. Per ciascuno dei tre campionati italiani ACI Sport (CIAR Sparco, CIRT, CIRA) vengono messi in palio dei premi finali (sulla base di una classifica che considererà i 4 migliori punteggi di gara di ciascun pilota) e dei premi di girone (in genere sulla base di 3 gare, con classifica stilata sommando i 2 migliori risultati). In questo modo, ad esempio, nel CIAR il vincitore avrà la possibilità di aggiudicarsi complessivamente sino a circa 30.000 Euro.
Differente invece la struttura su cui si articolano le serie IRC (che coincide esattamente con quella delle serie stessa, con montepremi integrato da premi di gara in pneumatici e classifiche distinte per Rally4 e R2B) e Raceday Terra (che prevede solo premi finali).
Il trofeo Pirelli Star Rally 4 vedrà anche il coinvolgimento e il supporto di Sparco, a cui si deve anche la realizzazione della tuta a grafica specifica per il Trofeo, proposta anche in una innovativa versione Futura in materiale full efficiency.
Il Regolamento dell’iniziativa è pubblicato sul sito https://www.trofeopirelliaccademia.it/
(comunicato ufficio stampa Pirelli)
Fonte e foto: ACI Sport
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Ultimi Articoli
Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico
19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico
La produzione del SUV compatto Elroq, 100% elettrico, è iniziata nello stabilimento Škoda Auto di Mladá Boleslav › Elroq è prodotto sulla stessa linea di assemblaggio flessibile del nuovo Enyaq e di Octavia, consentendo un rapido adattamento alle mutevoli richieste del mercato. › Il primo modello di produzione del Brand ad adottare il linguaggio di
La quarta edizione del Rally Città di Foligno sarà ancora due volte “Tricolore”
La competizione di PRS Group sarà la prima prova del Campionato Italiano su terra e secondo appuntamento per le “storiche”. Previste tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, con Foligno cuore pulsante della sfida e con la conferma di Nocera Umbra nel plateau della manifestazione. Si avvicina la data di apertura iscrizioni, fissata per
19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni
Una competizione rinnovata mantiene la sua tradizione nel cuore del Canavese. L’appuntamento è per il 22 e 23 Febbraio con il via da RCourgnè ritorna a vivere l’atmosfera del parco assistenza e del riordino. I memorial “Bausano” e Bellan sono la continuità di questo appuntamento. Si riparte da dove la stagione piemontese dei rally aveva
Nasce la Fondazione di partecipazione “La tua CER”, la prima Comunità Energetica italiana che si adatta al territorio
Il primo grande obiettivo di Rete Albatros del 2025 è stato centrato: la rete di professionisti e imprese che da anni porta avanti il tema della transizione energetica sostenibile, assieme all’Automobile Club Sassari e ai 12 comuni italiani di Alà dei Sardi (SS), Bono (SS), Codrongianos (SS), Orgosolo (NU), Ottana (NU), Gorgoglione (PZ), Buggiano (PT),