SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionato Italiano Rally Asfalto. 38° Rally della Marca, Motor Group: “Ora tocca a noi”

Il Campionato Italiano Rally Asfalto si prepara allo show sui Colli Trevigiani con Campedelli leader di nuovo nel mirino di Signor, Pinzano, Testa e Carella. In lizza anche Silva che vinse nel 2007: “Ci torno perché è una gara che amo”.
Ora sì che si accelera il conto alla rovescia. Dopo Elba e Salento sta per arrivare l’appuntamento con il 38° Rally della Marca, in scena tra venerdì 17 e sabato 18 giugno. Comprensibile emozione e fibrillazione in casa Motor Group per i dettagli che mancano a completare il mosaico di una gara che gioca tra novità (ps “San Lorenzo”) e tradizione (“Monte Tomba” e “Monte Cesen”), esaltando la bellezza dei colli trevigiani e il richiamo formidabile di un Prosecco senza eguali al mondo. Sport e turismo vanno a braccetto in una vetrina per il territorio da Conegliano a Vittorio veneto, da Tarzo a Cison di Valmarino, Follina, Miane, da Valdobbiadene a Pederobba e Cavaso del Tomba, luoghi simbolo di una corsa che sta per maturare quarant’anni di età. Distillato di passione oltre che frizzante millesimato: quali saranno stavolta i protagonisti è presto per dirlo, in una girandola di nomi e contronomi che non si può ancora appiccicare un’etichetta. Il Campionato Italiano Rally Asfalto 2022, infatti, con un calendario di 7 appuntamenti, 6 possibilità di punteggio e 5 risultati utili, impone delle scelte dopo le prime due gare. Posto che in tanti hanno deciso d’iniziare per logica dall’Elba, altrettanti hanno pensato bene di sfruttare l’opportunità del coefficiente maggiorato (1,5) al Salento, ora il Marca rappresenta un bivio stagionale strategico. La classifica provvisoria vede il marchigiano Simone Campedelli leader (37,5 pt) in virtù dei due successi ottenuti davanti al trevigiano Marco Signor (30) che cercherà di sfruttare la gara di casa per accorciare il divario (entrambi su Skoda Fabia), mentre il valdostano Corrado Pinzano (23) si gode il terzo posto con una Volkswagen Polo che deve prima di tutto arginare le altre due Skoda di Giuseppe Testa (18) e Andrea Carella (17,5). La nuova serie tricolore finora ha ben poco esaltato le Wrc superstiti, a cominciare dalla Hyundai i20 di Corrado Fontana (9,5) che ha racimolato un sesto e ottavo posto. Peggio sta andando a Luca Pedersoli con la sua Citroen Ds3, ancora a secco di punti avendo dovuto disertare l’Elba per motivi di salute e ko in Salento tra guai meccanici e toccatina sulla stretto. Tra silenzi e pretattica, il Marca però può già brindare a un gradito ritorno, quello di Marco Silva su Skoda Fabia della PA Racing, navigato dalla giovane Chiara Brambilla. Il driver comasco, vincitore nella gloriosa annata 2007 quando si aggiudicò il Trofeo Rally Asfalto, lo dice forte e chiaro: “Torno qui perché amo questa gara!”. Come non dargli torto, affetto condiviso da tutto il Motor Group.
Fonte: Ufficio Stampa | Carlo Ragogna
Foto: Fotosport 2007

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Grandi numeri per gli iscritti al 14° Rally Lana Storico

Ancora una volta il rally organizzato da Veglio 4×4 riscuote un grande successo con 181 adesioni! Sono 122 gli equipaggi iscritti al rally storico, comprese le A112 del Trofeo, a cui si sommano 6 auto classiche e ben 53 nel rally storico di regolarità a media. Venerdì pomeriggio il “Rally Village” e la mostra “Rally

Il Team Bassano riparte dal Lana Storico

Al quinto appuntamento del Tricolore Rally Storici il team nove volte Campione d’Italia schiera 22 equipaggi più altri 7 nel Trofeo A112 Abarth Yokohama. Venerdì le verifiche e sabato la gara con partenza e arrivo a Biella. Trascorso un fine settimana senza impegni sportivi utile a rifiatare, il Team Bassano è pronto per affrontare un

La 54^ Verzegnis – Sella Chianzutan tra cuore ed agonismo

La gara friulana organizzata dall’ASD E4Run dal 20 al 22 giugno porta in Carnia il sesto appuntamento di Campionato Italiano Velocità Montagna nord con 143 iscritti. Attese grandi sfide con il pensiero verso Matteo Doretto. La 54^ Verzegnis – Sella Chianzutan ha chiuso le iscrizioni a quota 143. La gara friulana vivrà il suo week

error:
Torna in alto