SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionato Italiano Rallycross: le classifiche aggiornate dopo la prova austriaca

Si è disputata nel weekend appena trascorso a Fuglau in Austria, una prova del Campionato Austriaco che era valida anche come Round 6 del Campionato Italiano Rallycross.
I piloti italiani che hanno varcato le Alpi per partecipare alla prova sull’impegnativo e spettacolare tracciato situato al nord dell’Austria si sono fatti onore.
Supercar
La vittoria è andata a una vecchia conoscenza anche degli appassionati italiani, Alois Holler, che con la sua Ford Fiesta si è imposto sui 6 giri previsti nella finale in 4’05”459. Seconda posizione per la Skoda Fabia di Gerald Eder, mentre il terzo gradino del podio è andato a Siegfreid Kandlbinder su Ford Focus.
Grazie a questa vittoria Holler si issa al secondo posto della classifica generale con 53,5 punti: rimane comunque ancora lontanissimo il leader Marco Noris (Mitsubishi Lancer), che può vantare ben 145 punti.
Super Touring Car
Ottimo quarto posto finale (dopo un secondo posto in semifinale) per Matteo Valazza e la sua Peugeot 206 in una delle categorie più combattute, la STC -1600, vinta dal ceco Radek Dvorak (Skoda Fabia), davanti all’ungherese Tamas Vegh (Skoda Fabia) e all’austriaco Nico Stachelberger (Citroen Saxo). Con questo piazzamento Valazza recupera qualche punto al leader Valentino Ledda (Peugeot 208 R2), che però rimane lontanissimo con 213,5 punti, ma soprattutto al secondo in classifica, Armando Tocchio (Peugeot 106), che rimane a 148 mentre Valazza sale a 108.
Cambio della guardia invece nella STC – 2000: Josef Strebinger (VW Polo) con il sesto posto nella gara vinta dall’ungherese Zoltan Held (VW Polo) su Roman Castoral (Opel Astra STC) e Daniel Pfeiffer (Honda Civic), ha superato nella classifica del tricolore Ermes Mapi: ora il pilota della Renault Clio n° 232 ha 5 punti di ritardo (74 contro 79) dal driver austriaco.
Si muove anche la classifica della STC + 2000: grazie all’ottimo quinto posto finale Lucas Scabbia (STC+2000) al volante della sua Peugeot 207 si è portato a quota 97,5, a soli quattro punti dal leader Gianni Saddi (Citroen DS3): la gara è stata vinta da Gerald Woldrich (Mercedes C200) davanti a Keke Platzer (Honda Civic) e a Patrick Eigenbauer (VW Polo).
Le classifiche delle altre categorie sono rimaste immutate: Jenni Sonzogni (Skoda Fabia R5) comanda la classifica della RX5, Riccardo Canzian (Speedcar Xtreme) guida la generale dei Kart Cross, mentre Daniele Catena è al comando dalle Sport RX e Valentino Ledda è anche al comando del Trofeo RX Under 18.
Il Campionato Italiano Rallycross tornerà a Maggiora Offroad Arena il 21/22 ottobre per il settimo e penultimo Round.
Fonte e foto: Associazione Sportiva Dilettantistica Sport Club Maggiora

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Un’altra vittoria per Enea Carta su Suzuki Prosport

Il pilota sassarese Enea Carta ha conquistato un’altra vittoria al Formula Challenge Riviera del Corallo. Sulla Pista del Corallo, il portacolori del Racing Team Sorso, al volante della sua Suzuki Prosport, ha preceduto il driver della scuderia ABC Motorsport Lussorio Niolu (Suzuki Prosport, nella fotografia sotto) e l’ittirese Giovanni Cannoni su Elia Avrio 1400 (nella

Taormina attende con entusiasmo le Premiazioni dei Campioni ACI

Il Sindaco della perla dello Jonio On. Cateno De Luca ha accolto in Comune il Delegato/Fiduciario Daniele Settimo ed il Direttore Generale di ACI Sport Marco Rogano ed unitamente ha confermato la piena collaborazione della città all’evento internazionale che celebrerà i Campioni 2023 il 16 e 17 febbraio 2024.   Il Delegato/Fiduciario ACI Sport Sicilia

Il Premio Rally Automobile Club Lucca verso “Il Ciocchetto”: Claudio Fanucchi già campione, sfida ancora aperta tra i copiloti

Il pilota, grazie al punteggio acquisito al Rally di Chiusdino, conquista la vittoria nel confronto assoluto. Alle sue spalle, scalpitano per le immediate posizioni del podio Michele Marchi, Marco Bertonati ed Enzo Oliani. Tutto aperto nella classifica copiloti, che si deciderà sulle strade del Rally Il Ciocchetto. Prosegue ad alti ritmi il percorso di avvicinamento del

error:
Torna in alto