SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionato Italiano Rallycross, spettacolo al Round 1!

Davvero una due giorni spettacolare quella che si è appena conclusa a Maggiora Offroad Arena: il Round 1 non ha deluso le attese, entusiasmando il pubblico accorso al tradizionale appuntamento di Pasqua e Pasquetta.

RX5
Grandissima affermazione per Simone Romagna che ha dato spettacolo in tutte le Q – dopo aver modificato in corsa l’assetto della sua Skoda Fabia, che guidava per la prima volta – e ha vinto con pieno merito la finale in 4’33”441” (6 giri) davanti a Gianmarco Donetto (Skoda Fabia), comunque soddisfatto per il terzo podio in tre gare (due vittorie e un secondo posto, oggi). Terza posizione una bravissima Jenni Sonzogni (Skoda Fabia) che, al debutto in categoria, ha dimostrato di avere le carte in regola per lottare per le prime posizioni.

Supercar
Bella vittoria per Marco Noris: al volante di una Skoda Fabia ha vinto in 4’34”727 dopo un bel duello con Werner Gurschler (Ford Fiesta). Si profila quindi un interessante confronto in ottica campionato, con il campione italiano in carica Rosario Corallo (Subaru Impreza), oggi terzo, a fare da guastatore.

Super Touring Car
Nelle STC Min 2000 davvero spettacolare la battaglia, durata tutto il giorno, tra Ermes Mapi (Renault Clio) e il campione italiano Marco Nicolini (Peugeot 205), poi risoltosi in favore del primo (4’55”084 il suo tempo in finale). Addirittura in una delle Q il distacco tra i due è stato di 3 millesimi! Nella finale il terzo posto è andato a Simone Mora (Renault Clio).

Tra le STC Plus 2000 vittoria per il campione italiano in carica Alberto Palestrini (Renault 5 – 5’28”829), che nonostante alcuni problemi tecnici ha avuto ragione di Lucas Scabbia (Peugeot 207).

Il giovane Valentino Ledda (Peugeot 208) al debutto in gara con le ruote coperte, ha vinto nella categoria STC min 1600 con il tempo di 4’50”973. Seconda posizione per il bravo Armando Tocchio (Peugeot 106), mentre terzo si è classificato Damiano Delfino (Citroen Saxo).

Sport RX
Prima gara in assoluto per questa categoria che promette di essere molto spettacolare: Daniele Catena (Fiat 500 Proto, 5’23”627) ha avuto l’onore di iscrivere il suo nome come primo vincitore battendo Massimo Manzato (Opel Tigra Proto).

Kartcross
Non è mancato lo spettacolo in questa categoria, in cui Riccardo Canzian (Speedcar Xtreme) ha dimostrato sin da subito come il suo obiettivo sia il tricolore: sua la vittoria in 4’37”165. Dietro di lui due U18, l’olandese Nathan Ottink (Lifelive TN5) e Nicola Morlacchi (Planet Kart) che per i suoi 18 anni, compiuti proprio oggi, si è regalato il podio.

Round 2 e 3: ci si vede in Sardegna!
Ora l’attenzione si sposta a Ittiri (SS), dove ci sarà un weekend da brividi il 29 e 30 aprile all’Ittiri Rally Arena, con ben 2 Round!

Ulteriori informazioni su https://www.rxitalia.com/.
Fonte: ufficio stampa Sport Club Maggiora
Foto: Guido De Margherita

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto