SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionato Italiano Slalom. Sono 160 gli iscritti al 27° Slalom Rocca di Novara

Apre con cifre decisamente elevate il secondo round di Campionato Italiano che il 14 e 15 maggio porta in provincia di Messina i migliori piloti delle corse tra i birilli grazie alla gara organizzata dal professionale staff di Top Competition.
Le premesse vi erano tutte ed i numeri che si sono concretizzati sono più elevati del previsto. Sono 160 gli iscritti al 27° Slalom Rocca Novara di Sicilia, secondo round di Campionato Italiano, competizione organizzata da Top Competiton, in stretta ed efficace collaborazione con la locale Amministrazione Comunale. Il 14 e 15 maggio nel caratteristico centro montano messinese, convergeranno i migliori piloti a caccia di punti per la massima serie ACI Sport, oltre che per il Campionato Siciliano organizzato e promosso dalla Delegazione Regionale.
Il folto elenco iscritti è in approvazione federale in queste ore. A salutare i protagonisti del tricolore ed i più quotati piloti dell’isola in premiazione ci saranno il Delegato/Fiduciario ACI Sport Sicilia Daniele Settimo ed il Presidente dell’AC peloritano Massimo Rinaldi, entrambi hanno espresso il proprio apprezzamento per l’alto numero di iscrizioni pervenute. Una organizzazione precisa e meticolosa che lavora senza sosta ed uno sforzo organizzativo favorito dall’efficace dialogo con il Sindaco dott. Gino Bertolami e l’intera Amministrazione, ma anche dal fascino del tracciato e l’incantevole bellezza dei luoghi.
Alla direzione gara ci sarà il giovane trapanese Francesco Sanclemente coadiuvato dal campano Antonio Cappelli.
Tutti presenti i big del Campionato Italiano a partire dal vincitore della prima gara Sarda, a Loceri, Michele Puglisi su Radical SR4, altra presenza di spicco è quella del sorrentino Luigi Vinaccia, pluri campione sempre su Osella, reduce dal 2° posto a Loceri, dove ha preceduto il campano Salvatore Venanzio, anche lui su Radical. L’idolo messinese Emanuele Schillace, mira dritto a ripetere il successo del 2021 a Novara. Atteso il molisano Fabio Emanuele che sarà al volante dell’Osella PA 9/90 e non nasconde le ambizioni di successo dopo il 3° posto del 2021. Salì sul podio nel 2021 ed ora punterà addirittura più in alto il trapanese Girolamo Ingardia, anche lui Radical, ma Michele Poma su Ghipard, Gianluca Miccio, Nicolò Incammisa, su Radical, il pungente agrigentino di Sciacca Antonino Di Matteo su Gloria, sono tutti avversari molto insidiosi. Per le categorie turismo il salernitano Melchiorre Gentile su Peugeot 205 ed il torrese Domenico Gangemi che torna all’attacco con la Fiat 127 di gruppo E1.
Decisamente numerosa anche la quota rosa, ad iniziare dalla pilota di casa Angelica Giamboi, la campionessa siciliana fedele alla Fiat X1/9, Jessica Miuccio si divide tra Rally e slalom con la Renault Clio, ma ci saranno anche le catanesi Alice Gammeri su Renault Clio e Rossella Pappalardo su Fiat 500, poi la messinese Katia Di Dio sempre aggressiva sulla Fiat 127, tutte con auto turismo. Numero congruo anche di piloti di casa, pertanto saranno premiati i migliori tre classificati residenti a Novara di Sicilia.
Sarà una vigilia movimentata e piacevole quella del sabato, poiché dopo le operazioni preliminari, i controlli dei documenti e quelli tecnici sulle vetture, l’Amministrazione ha preparato per tutti i presenti la festa del “Food & Music” nel centro storico dell’affascinante borgo. 
Dalle 9 di domenica 15, la parola passerà definitivamente ai motori ed al cronometro per le tre manche di gara, a seguire la Premiazione all’anfiteatro cittadino.
Tutte le info ed i moduli disponibili su http://www.topcompetition.it/slalomroccanovara/it/ e http://www.topcompetition.it/  
Fonte: ufficio stampa ErregiMedia | Rif. Rosario Giordano, Sandro Giliberto
Nella foto, ACI Sport, Michele Puglisi su Radical SR4, vincitore del 5° Slalom Città di Loceri, primo round di Campionato Italiano Slalom

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto