SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionato Italiano Velocità Montagna Bicilindriche. Prove alla Giarre Milo

Domani i verdetti del 4° round del Campionato Italiano “Le Bicilindriche” alla gara siciliana.
Si è conclusa con il miglior riscontro per Iva Sebastiano Lizzio su Fiat 500, la prima manche di ricognizione della 23^ Giarre – Montesalice Milo, la gara che domani, domenica 10 luglio, assegnerà i punti del 4° Round di Campionato Italiano “Le Bicilindriche”.
Altri riscontri di vertice per il campione lametino Angelo Mercuri e poi per Giuseppe Macellino, entrambi con le Fiat 500.
Fonte e foto: ACI Sport
Per tutte le informazioni sulla gara: https://www.giarremontesalicemilo.it/
La gara è organizzata dall’Automobile Club Acireale, in sinergia con l’Asd Scuderia Giarre Corse e con il patrocinio dei Comuni di Giarre, Milo e Santa Venerina.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

È l’ora della prova alla 29ª Luzzi-Sambucina

Alle 9.00 di oggi, sabato 19 luglio, scatteranno le due manche di ricognizione della tappa calabrese del Campionato Italiano Supersalita, la gara cosentina organizzata da Tebe Racing. Il picco delle temperature estive sarà tra le variabili più temute dai big del Tricolore e del CIVM sud attesi al via. L’atmosfera è già rovente a Luzzi,

Arriva il Trofeo Lodovico Scarfiotti

La cronoscalata del maceratese (25-27 luglio) ha visto confermata ancora una volta la doppia validità per i Campionati Italiani Montagna auto moderne ed auto storiche. Iscrizioni dei piloti aperte fino al 21 luglio, presentazione stampa il 23 luglio. Si avvicina il weekend del 34° Trofeo Lodovico Scarfiotti per auto moderne che assieme al 17° Trofeo

Museo Nicolis tra le 100 collezioni d’auto più importanti al mondo

Il Museo Nicolis di Villafranca di Verona si conferma tra le cento collezioni private di auto storiche più importanti al mondo nell’edizione 2025 di The Key, la prestigiosa pubblicazione internazionale annuale edita da TCCT – The Classic Car Trust. Sotto la direzione editoriale di Antonio Ghini, The Key è considerata il punto di riferimento assoluto

error:
Torna in alto