SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche: pronta la 6ª Coppa Faro a Pesaro

Dal 6 all’8 ottobre la gara organizzata da P&G Racing sarà prova del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche ed assegnerà il “Memorial Luciano Battisti”.
A Pesaro si è già messa in “moto” la macchina organizzativa per la 6^ Coppa Faro, che andrà in scena i prossimi 6/7/8 ottobre e come ormai da tradizione  teatro della sfida conclusiva del CIVSA 2023. Il percorso è  come sempre e apprezzato dai piloti, quello  suggestivo che si snoda all’interno del Parco Naturale San Bartolo, 3,8 km che dalla riva sul mare di Baia Flaminia portano al Faro che sovrasta la città di Rossini, che si appresta al ruolo di Capitale della Cultura 2024.
La gara pesarese sarà come sempre curata con migliorie per renderela avvincente ,ma nel rispetto della sicurezza. L’ideatore  della gara, l’appassionato Alessandro Rinolfi  è ben felice di confermare anche per questa 6^ Coppa Faro i partner nell’organizzazione, la “P&G Racing” per la parte tecnica, la” Intercontact” , per quanto concerne l’amministrazione. Direzione gara anch’essa  confermata per l’internazionale  Fabrizio Bernetti, con il coordinamento tecnico di Euno Carini e Franco Becci, come la Sala Stampa curata da Roberto Saguatti.
Il Paddock, la Direzione  gara, e tutta la logistica anche loro saranno collocati come da tradizione sulla riva del mare di Baia Flaminia. La Coppa Faro è patrocinata dal Comune di Pesaro, dall’Ente Parco, da ACI Pesaro-Urbino, dall’Unicef sez. Pesaro e dall’Associazione “Terra di Piloti e Motori” con il suo Presidente Alberto Paccapelo. L’appuntamento per gli ultimi verdetti dell’avvincente CIVSA  è quindi per i prossimi 6-7-8- ottobre alla Coppa Faro, la “salita sul mare”
Fonte e foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto