SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Cassibba a caccia di leadership alla 69^ Coppa Nissena

Il driver ragusano portacolori della Scuderia Ateneo su Nova Proto Synergy, sarà tra i protagonisti della gara siciliana che dal 13 al 15 settembre è 11° appuntamento di CIVM sud e cercherà i punti decisivi per passare in testa alla classe E2SC 2000.

Samuele Cassibba dal 13 al 15 Settembre, affronterà la terza delle competizioni siciliane su Nova Proto V8 2000 spinta da motore Synergy la 69^ Coppa Nissena. L’obiettivo è chiaro: puntare ai vertici della classifica sullo storico tracciato e guadagnare i punti decisivi per prendere il comando della classe E2SC 2000. La gara, organizzata dall’AC Caltanissetta, è l’11^ tappa del Campionato Italiano Velocità sud. Inoltre, essendo parte delle finali del CIVM, la gara avrà un coefficiente di moltiplicazione del punteggio maggiorato a 2.

“Il tracciato della Coppa Nissena è molto particolare ed esige concentrazione ed un’adeguata interpretazione tecnica” – afferma Cassibba – “ho dei riferimenti acquisiti nelle scorse edizioni, soprattutto quando nel 2023 sono salito sul podio. L’aerodinamica avrà un ruolo fondamentale alla Nissena, dove sarà necessario trovare il giusto compromesso con la potenza della nostra vettura di gruppo E2SC. 5.450 metri devono essere interpretati alla perfezione, mantenendo il piede sull’acceleratore e lavorando con cura insieme al team. Ogni piccola regolazione può rivelarsi decisiva per fare la differenza”.

Cassibba si prepara ad affrontare il veloce tracciato di 5450 metri, caratterizzato da una pendenza media del 4,19%, che collega Ponte Capodarso a Caltanissetta. Un percorso veloce e impegnativo, dove coraggio e self control sono fondamentali per mantenere il piede saldo sull’acceleratore.

Il weekend nisseno prenderà il via venerdì 13 Settembre con le procedure preliminari di accredito e verifica in Corso Umberto I a Caltanissetta. Domenica le due ricognizioni a partire dalle ore 9.00, stesso orario per le due salite di gara di domenica.
Fonte e foto: ufficio stampa Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto