SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Cassibba star alla Alghero Scala Piccada

Il pilota della scuderia Ateneo nella gara sarda su Nova Proto V8 2000, vince la Classe 2000 e con una condotta spettacolare sfiora il podio e conquista punti decisivi per il Campionato Italiano Velocità Montagna sud.
Samuele Cassibba è stato la star della 62^ Alghero Scala Piccada, gara sarda che affrontava per la prima volta con la Nova proto Synergy. Per il pilota comisano dell’Ateneo Motorsport due gare in attacco, dove con una condotta precisa e proficua ha lasciato tutti col fiato sospeso ed ha colto una preziosa vittoria in classe E2SC 2000. Una strategia precisa sviluppata su dati attentamente raccolti in prova e poi tradotti in regolazioni efficaci che hanno permesso al driver ragusano di tracciare spettacolari traiettorie al limite del possibile sui 5.100 metri della SS122 e sbaragliare ogni tentativo d’attacco da parte della accreditata concorrenza.

Precisa la risposta della vettura nelle due salite di gara, dopo aver capitalizzato le ricognizioni per un migliore setup adatto al tracciato, facendo fermare il crono a 4’54.77 che gli è valsa la 4 posizione della classifica assoluta ed il primo posto in classe 2000.
“Fine settimana in progressione sin dalle ricognizioni” – ha commentato Cassibba dopo gara – “abbiamo trovato fin dalle prove un buon feeling con il tracciato. Le scelte fatte sabato sera insieme a Simone Faggioli e RgCarTronik ci hanno portato a una soluzione ottimale, consentendoci di conquistare una bella vittoria di classe. Anche se mancano le ultime battute per concludere la stagione 2024, non molliamo lo sviluppo sulla nostra vettura. Ringrazio la Scuderia Ateneo per il continuo supporto a me e tutto il team”.
Appuntamento alla 67^ Salita dei Monti Iblei dall’ 11 al 13 di Ottobre.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo A112 Abarth Yokohama: Rally Campagnolo per 15 equipaggi

Riparte da Vicenza con la gara che va ad aprire il secondo girone, la Serie organizzata dal Team Bassano. Tra i quindici sfidanti, tre nuovi equipaggi pronti a gettarsi nella mischia. Chiuso il primo girone col Rally Lana Storico, il Trofeo A112 Abarth sta per ripartire per la seconda fase della stagione con lo svolgimento

Rally. Prima parte di stagione chiusa per Dettori-Demontis

Si chiude con un buon 4° posto all’Asinara, la prima parte di stagione per l’equipaggio composto da Antonio Dettori e Marco Demontis, che a bordo della Skoda Fabia RS del Team Erreffe, hanno chiuso parte del programma 2025. L’equipaggio della Scuderia Autoservice Sport, dopo un avvio poco convincente al Rally del Sulcis, con un incidente,

Vittoria di Riolo alla 43^ Cesana – Sestriere

Il palermitano su PCR A6 di 4° Raggruppamento ha siglato il miglior tempo della gara organizzata dall’AC Torino e valida quale 3° round del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche e 5° del FIA Historic Hill Climb Championship. Secondo tempo per Massaglia su Osella PA 9/90 e terzo tempo per Giuliano Peroni che su Osella

error:
Torna in alto