SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ciccio Liberto spicca nella storia della Sicilia

Il cordoglio del Delegato/Fiduciario Acisport regionale per la scomparsa del “calzolaio” da corsa più famoso nel mondo.
Il Delegato/Fiduciario ACI Sport Sicilia Daniele Settimo esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Francesco “Ciccio” Liberto.
Ciccio è la figura di artigiano siciliano più apprezzata nel mondo dell’automobilismo sportivo. Le sue calzature realizzate sempre e completamente a mano e su misura, sono e sono state indossate dai migliori piloti del mondo, da Nino Vaccarella, Niki Lauda a Clay Regazzoni, Ignazio Giunti e Vic Elford, passando da Jaky Ickx a Sandro Munari o Tonino Tognana, solo  per citarne alcuni.
Ciccio ci ha lasciato all’età di 87 anni, fino a due anni fa gestiva personalmente la sua bottega sul Lungomare di Cefalù, da poco più di un anno una subdola malattia invalidante lo aveva costretto a ridurre le sue uscite. Lascia la moglie a cui va il cordoglio dell’intera Delegazione regionale.
-“Ciccio Liberto rappresenta una parte importante e particolare della storia della nostra regione – ha dichiarato Daniele Settimo – scompare una figura che ha reso ulteriormente famosa la Sicilia nel motorsport pur non avendo un ruolo diretto nelle gare. Esempio lampante del profondo e speciale legame che la targa Florio ha con il suo territorio, di quanto questo evento unico riceve e dà alla sua terra. Ciccio è partito proprio dalle strade della Targa per esaltare il suo talento che lo ha reso famoso nel mondo. E’ difficile dimenticare il sorriso sincero, specchio di un carattere certamente sanguigno, espressione di concretezza e di accesa passione, oltre a tanta maestria cercata e ricercata. Rappresenta certamente un concreto esempio di realizzazione delle proprie ambizioni attraverso l’espressione del proprio talento. Ci mancherà”-.
Ciccio Cefalù, la firma sulle sue calzature, ha fatto correre veloce la sua fama anche nel mondo dei media, tanto che numerosi organi d’informazione hanno rivolto la propria attenzione verso lo speciale artigiano. Durante la 99^ Targa Florio perfino una TV della Svizzera tedesca ha dedicato un ampio servizio a Ciccio, in mezzo alle cose che succedono in epoca moderna nelle terre che furono meta dei viaggi di Ulisse. Miti e leggende tra cui brilla anche la stella di Ciccio da Cefalù.
Fonte e foto: ufficio stampa ACI Sport Delegazione Sicilia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

“Serata in Rosso”: a Cagliari, sabato 5 luglio alle 19, la sesta edizione

Il capoluogo sardo ospiterà, per la sesta volta, “Serata in Rosso”: l’evento è in programma sabato 5 luglio, alle 19, presso l’Orange Padel Club di Calata Mercedari. Organizza l’Automobile Club Cagliari, Granturismo Italia e ACI Historic Club Cagliari, con il patrocinio di enti e associazioni locali. “Serata in Rosso”: un appuntamento imperdibile per gli amanti

A Giarre ci sarà il sound del V8 di Cassibba

Per il pilota siciliano della Scuderia Ateneo, è il quarto test stagionale dopo la Coppa Paolino Teodori. In programma la 26^ edizione della Giarre-Milo, sesta prova del Campionato Italiano Velocità Montagna sud. Samuele Cassibba è pronto a tornare in azione in occasione della 26^ edizione della Cronoscalata Giarre Montesalice Milo – Memorial Isidoro Di Grazia,

error:
Torna in alto