SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ciclismo. Sbarca in Sardegna la bici elettrica

A SANT’ANTIOCO PRIMA GARA ENDURO DI E-BIKE CON LA “E-DAY RACE”. OSPITI ILLUSTRI BRUNO ZANCHI, MIRKO PIRAZZOLI E MARCO MELANDRI.
Sarà un week end di grandi novità nel Sulcis Iglesiente. Tra oggi e domani, la Due Leoni MTB di Sant’Antioco darà vita, infatti, alla E-Day Race Isola di Sant’Antioco, prima storica gara di enduro in Sardegna riservata alla bici elettrica, che regalerà ai numerosi appassionati una bella domenica di sport e agonismo. Partenza alle ore 10.30 da piazza Italia. Da qui i corridori percorreranno un tracciato di 25,5 km con un dislivello di 700 metri. Un volta giunti alla località “Tuvu Mannu”, prenderà il via il tracciato di gara cronometrato di 16,5 km chiuso al traffico.

La competizione è inserita in una due giorni ricca di eventi, alcuni di questi riservati ai bambini, con lezioni di mountain bike e altre attività a loro dedicate. Domenica sarà la volta della ciclo escursione gastronomica aperta a tutti.

All’evento prenderanno parte Bruno Zanchi e Mirko Pirazzoli, autentiche icone del movimento. Con loro anche l’ex campione di motociclismo (137 podi e un titolo mondiale) Marco Melandri, da tempo super appassionato della e-bike.
Fonte: Mauro Farris Ufficio Stampa FCI Sardegna

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Maggiora Agri Festival, un successo la prima edizione!

Oltre le più rosee aspettative: la prima edizione del Maggiora Agri Festival, iniziata venerdì 11 luglio e terminata ieri, sempre a Maggiora Offroad Arena, è stata davvero un successo, davvero al di là delle più ottimistiche previsioni degli organizzatori: al momento di stilare un primo bilancio, a caldo, lo staff di Sport Club Maggiora, che

MRC Sport protagonista al San Marino Rally: Marchioro terzo, Carlotto in crescita

Sabato 12 e domenica 13 luglio si è svolto il 53esimo San Marino Rally che ha portato sugli sterrati tra la Repubblica di San Marino e il Montefeltro i migliori specialisti dei fondi sterrati italiani e stranieri, insieme alle sempre affascinanti vetture storiche e alle giovani speranze del rallismo tricolore. L’evento, organizzato dalla FAMS –

error:
Torna in alto