SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ciclismo. Si riprende a pedalare nell’Isola

Amatori di scena nel 3° Trofeo Ajo Ergen Team. Giovanissimi in sella a Sarroch e Siniscola.
Vacanze finite per il popolo dei ciclisti isolani. Nel week end, riprende infatti consistenza il fitto calendario di gare.
MASTER. Gli amatori saranno di scena domenica a Sassari, dove la Ajò Ergen Team di Federico Sanna ha messo in piedi la 3ª edizione dell’omonimo trofeo. Tracciato identico all’anno passato. Settantasei km che da “La Landrigga” (partenza con breve tratto di trasferimento per uscire dalla borgata) porteranno i corridori dalla strada provinciale 18 ad attraversare La Corte e Palmadula, direzione Olmedo. Percorso che si svilupperà sempre verso la Nurra, passando anche per le frazioni di Saccheddu, Monte Forte, Pàlmadula e Canaglia. Dopo appena 2km il primo strappo di Saccheddu.
Appena 600 metri dove già potrebbe farsi la gara. A seguire un vallonato importante nella parte centrale del percorso, da La Corte sino a Canaglia. Proprio il tratto Pàlmadula-Canaglia sarà il più divertente, con curve strette e strappi in cui rilanciare la bici, altro passaggio utile a fare selezione. Ancora, la salita di un paio di km con una pendenza intorno al 3 per cento verso i monti di Bidda. Poi, novità di successo dell’edizione 2021, la direzione Olmedo. E’ questo, forse, l’unico tratto senza grosse difficoltà sino alle battute finali, 2,5 km in leggera pendenza (3%). Il finale si colorerà dei 150 metri con una pendenza intorno al 5% che accresce la spettacolarità della quasi certa volata. La curiosità della strategia da adottare, col meglio del ciclismo regionale ai nastri di partenza, si assaporerà nel colpo di reni che porterà gli atleti a tagliare il traguardo a circa 40 km orari in una quasi certa volata di potenza. Partenza alle ore 10 da via Montiferro.


GIOVANISSIMI. Desiderosi di tornare in sella ancor più dei master saranno i ciclisti in erba, che saranno di scena sabato a Macomer, nella 22ª edizione del Memorial Gian Mario Bellu. La gara, organizzata dalla Pedale Siniscolese, si disputerà al ciclodromo comunale in località Janna e Frores. Nel programma, prove su strada su un circuito di 900 metri. Partenza alle 17.
La stessa categoria sarà protagonista anche a Sarroch dove domenica, con inizio alle 17,30, il locale Veloclub ha preso parte al ricco cartellone dello Shark Max Day 2022.
Anche in questo caso si correrà all’interno del ciclodromo comunale lungo un tracciato fitto di ostacoli naturali e artificiali da superare.
Fonte: Mauro Farris | Ufficio Stampa FCI Sardegna

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

È pronto il 32° Rally Adriatico

La competizione di PRS Group sarà il 3-4 maggio, terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra ed avrà come “tradizione” sede a Cingoli. Il percorso prevede tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, per un totale di 74 chilometri cronometrati. Definito nei dettagli il 32. Rally Adriatico, terza prova del Campionato Italiano Rally Terra,

Rally “Il Grappolo Storico”: presentazione alla stampa

Partenza e arrivo da San Damiano D’Asti il 29 – 30 Marzo. In gara anche la “Regolarità a Media” e le vetture “Classic”. Al via i protagonisti del Trz, del Memory Fornaca e del Michelin Historic Cup. La pioggia ha offerto uno scenario diverso da quello vissuto lo scorso Maggio per la presentazione del rally

Ceccato ed il Ciocco, via all’Italiano assoluto

Il primo atto della massima serie tricolore vedrà ai nastri di partenza il pilota di Bassano del Grappa, candidato ad essere protagonista tra gli Over 55. Bassano del Grappa (VI), 17 Marzo 2025 – Siamo entrati ufficialmente nella settimana calda che condurrà Vittorio Ceccato verso l’ormai imminente Rally Il Ciocco e Valle del Serchio. Ancora

error:
Torna in alto