SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

CIR Asfalto. L’Actronics Rally della Marca comincia con un doppio pellegrinaggio a San Lorenzo

Nuovo duello tricolore Signor vs Pedersoli in una sfida che promette spettacolo con tanti rivali in grado di lottare per il podio a Conegliano.
Scongiuri a parte, che il venerdì 17 fa sempre un certo effetto nell’immaginario collettivo, il 38° Actronics Rally della Marca è pronto a prendere il via questo pomeriggio alle 17:15 dal Centro Commerciale Coné a Conegliano, con le vetture che usciranno dal parco assistenza dei meccanici. Si corre per il Campionato Italiano Rally Asfalto e per la Coppa Rally di Terza Zona Acisport, oltre che per il Renaul Clio Trophy e per la Michelin rally Cup, intrecciando sfide e ambizioni tra i novanta concorrenti al via. 
DUELLO. Oltre venti Rally2 e un paio di world rally car garantiscono una battaglia fitta per il podio e le posizioni che contano domani sera in piazza Moro a Conegliano, quando la cerimonia di premiazione dalle 18:45 chiuderà i giochi. Ma ad accendere la miccia è ancora una volta il confronto tra Marco Signor su Skoda Fabia Rally2 e Luca Pedersoli su Citroen Ds3 Wrc, nonché tra i rispettivi navigatori di lunga milizia, Patrick Bernardi e Anna Tomasi. Al momento in fatto di vittorie di Marca siamo 3 a 2 per il bresciano Pedersoli (2010, 2014, 2019) contro il trevigiano Signor (2016, 2021), spesso avversari anche dialettici tra gli opposti abitacoli. Quello che serve per tenere vispa l’attesa dell’ennesimo duello al quale non vogliono fare assolutamente da spettatori gli altri annunciati protagonisti. 
QUOTAZIONI. La borsa tricolore dopo i primi due appuntamenti, Elba e Salento, accredita le azioni ballerine – la classifica è ovviamente provvisoria – non solo del leader assente Simone Campedelli (37 pt) e di Signor (30), ma anche quelle di Corrado Pinzano (23) su Volkswagen Polo, Giuseppe Testa (18) e Andrea Carella (17,5) su Skoda, con obbligazioni in calo per Corrado Fontana (9,5) e la sua Hyundai i20 Wrc. A complicare la seduta del Marca, l’incognita una tantum di Alberto Battistolli e del redivivo Marco Silva, vincitore nel 2007, nonché le credenziali di Federico Bottoni, Efrem Bianco e Paolo Menegatti, rivali di Coppa di Zona (tutti su Skoda Fabia Rally2). 
SAN LORENZO. Si comincia oggi con un doppio passaggio sull’inedita prova speciale “San Lorenzo” (8,51 km) da Tarzo a Vittorio Veneto, start del primo concorrente alle 17:54 e 21:28 in notturna, con i fari supplementari. Non un crono qualsiasi, ma una prova con dedica a Mauro Casagrande, un amico del Rally della Marca vinto anni orsono da una crudele malattia. Gli amici di Mauro sono di quelli che non dimenticano e si prodigano per organizzare eventi in favore della comunità di Tarzo. Proprio ciò che rendeva davvero speciale Casagrande.
Fonte: Ufficio Stampa | Carlo Ragogna
Nella foto (2emmephotorace) Marco Signor – Patrick Bernardi, shake down “Actronics Rally della Marca 2022”

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto