SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

CIRT: Mikko Heikkilä e Kristian Temonen su Toyota vincono la prima “qualifying stage”

Nel primo pomeriggio l’equipaggio finlandese ha ottenuto il miglior tempo nella prova di qualificazione portando al debutto la GR Yaris Rally2; secondi Scandola-Cargnelutti e terzi Battistolli-Scattolin. Deciso così l’ordine di partenza.
Ha messo subito le cose in chiaro Mikko Heikkilä, è qua per vincere. Il super tempo di 1’19.305 fatto registrare dal campione finlandese nella prima “qualifying stage” del Campionato Italiano Rally Terra gli è valso così la vittoria della manche e la possibilità di scegliere per primo, assieme al suo navigatore Kristian Temonen, in quale posizione partire domani tra le prime dieci. Il driver finnico, che pure aveva fatto un solo passaggio nelle prove libere, ha subito portato la sua Toyota GR Yaris di StepFive Motorsport e gommata Michelin davanti a tutti. Dietro di lui si è acceso in un nulla Alberto Scandola, Campione Italiano Assoluto nel 2012 ed “aficionado” della terra che ha fermato il cronometro in 1’20.484, piazzandosi al secondo posto in coppia con Paolo Cargnelutti su Skoda Fabia di PA Racing. Terzo poi Alberto Battistolli, con Simone Scattolin su altra Fabia ma RS e griffata MRF, a 1.203” dal crono di Heikkilä. 
Prestazione solida poi anche per Tommaso Ciuffi e Pietro Cigni, gli ultimi a rimanere a meno di 2” dal vincitore. Quinti poi Oldrati-Ciuffi seguiti da Gamba-Gonella, con diversi equipaggi stranieri inseritisi a di seguito a completare la top 10. Pucci Grossi-Cardinali infatti ottavi, sono chiusi in classifica tra i finlandesi Lavio-Vaaleri (7°) ed i tedeschi Muller-Hirsch, noni e seguiti a poco più di un decimo dal corso Quilichini-Belhacene.
 CLASSIFICA DELLA “QUALIFYING STAGE”:  
1. HEIKKILA-TEMONEN (Toyota Yaris RS) in 1’19.305;
2. SCANDOLA-CARGNELUTTI (Skoda Fabia R5 Evo) a 1.179;
3. BATTISTOLLI-SCATTOLIN (Skoda Fabia Rs Rally 2) a 1.203;
4. CIUFFI-CIGNI (Skoda Fabia R5 Evo) a 1.786;
5. OLDRATI-CIUCCI (Skoda Fabia Rs Rally 2) a 2.960;
6. GAMBA-GONELLA (Skoda Fabia Rs Rally 2) a 3.000;
7. LAVIO-VAALERIA (Skoda Fabia R5 Evo) a 3.965;
8. GROSSI-CARDINALI (Skoda Fabia R5 Evo) a 4.009;
9. MULLER-HIRSCH (Skoda Fabia R5 Evo) a 4.491;
10. QUILICHINI-BELHACENE (Skoda Fabia Rally 2 Evo) a 4.627

A seguito della qualifica i primi 10 equipaggi, convocati in direzione gara, hanno così potuto scegliere il loro ordine di partenza per domani, e la molto probabile pioggia che caratterizzerà la gara ha influito sulle scelte fatte dai piloti. Partirà in testa Battistolli, seguito da Scandola e dal vincitore della qualifica Heikkilä. Di seguito ecco le prime 10 posizioni dell’ordine di partenza di domani:
1. BATTISTOLLI-SCATTOLIN (Skoda Fabia Rs Rally 2)
2. SCANDOLA-CARGNELUTTI (Skoda Fabia R5 Evo) a 1.179;
3. HEIKKILA-TEMONEN (Toyota Yaris RS) 
4. CIUFFI-CIGNI (Skoda Fabia R5 Evo) a 1.786;
5. OLDRATI-CIUCCI (Skoda Fabia Rs Rally 2) a 2.960;
6. GAMBA-GONELLA (Skoda Fabia Rs Rally 2) a 3.000;
7. LAVIO-VAALERIA (Skoda Fabia R5 Evo) a 3.965;
8. GROSSI-CARDINALI (Skoda Fabia R5 Evo) a 4.009;
9. MULLER-HIRSCH (Skoda Fabia R5 Evo) a 4.491;
10. QUILICHINI-BELHACENE (Skoda Fabia Rally 2 Evo) a 4.627
Fonte e foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Ford Transit: da 60 anni icona e partner ideale per il business in tutta Europa

Era il 9 agosto 1965 quando il primo Transit uscì dalla linea di produzione dello stabilimento Ford a Langley, nel Regno Unito. All’epoca, pochi avrebbero potuto prevedere l’impatto che questo nuovo furgone avrebbe avuto per le aziende e le economie nei decenni a venire. Secondo un rapporto commissionato da Ford Pro e pubblicato dal Centre

Italian Baja 2025: otto equipaggi Mrc Sport in gara nel Friuli occidentale

L’Italian Baja 2025 si è svolta dal 3 al 5 luglio sui greti dei torrenti Cosa, Meduna e del fiume Tagliamento, nel territorio del Friuli occidentale. La manifestazione, organizzata dal Fuoristrada Club 4×4 Pordenone con base logistica presso la Fiera di Pordenone, ha registrato la partecipazione di equipaggi provenienti da tutta Europa. All’evento, valido per

error:
Torna in alto