SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

CIV. Michele Pirro (Sbk) conquista la vittoria nella Racing night

Mercandelli (Ng) e Bussolotti (600CIV) gli altri vincitori del round Vircos di sabato. Tanti ospiti d’eccezione a Misano per la gara in notturna.
La notte che pian piano calava sul circuito di Misano. Illuminato dai riflettori e dai fari delle moto dei protagonisti in pista, che disegnavano traiettorie suggestive. La Racing night ha mantenuto le promesse della vigilia, con un colpo d’occhio da brividi e gare spettacolari. In Sbk è stata battaglia entusiasmante tra Michele Pirro e Alessandro Delbianco. Il pilota Aprilia Nuova M2 Racing, scattato dalla pole, ha provato a scappare fin dal primo giro, mettendo in mostra un gran passo. Da metà gara in poi però l’alfiere Barni Spark Racing Team Ducati ha cominciato a reagire, andando a riprendere il rivale. A quel punto è iniziata una serie di giri fatta di sorpassi e controsorpassi tra i due, con Pirro che trovava un piccolo allungo. Nelle ultime tornate però Delbianco riusciva a riavvicinarsi al rivale, arrendendosi solo sotto la bandiera a scacchi. Vittoria per Pirro, la sesta su sette gare, con Delbianco secondo a due decimi. Dietro di loro, terza posizione per Luca Vitali (Scuderia Improve – Firenze Motor Honda) con Lorenzo Zanetti quarto. Risultato di tutto rispetto per l’alfiere Ducati Broncos, al rientro dall’infortunio subito ad inizio stagione proprio qui a Misano. In classifica generale Pirro è leader con 154 p. seguito da Canepa a 104 e Delbianco a 103 p.

La Racing night della Ng è andata a Roberto Mercandelli. Scattato dalla pole, il pilota Rosso e Nero Yamaha ha messo in mostra un gran passo, che da metà gara in poi gli ha permesso di prendere quel tanto di margine che è bastato a tenere a bada i suoi rivali e a conquistare la seconda vittoria in questo 2022. Seconda posizione per Nicholas Spinelli. L’alfiere Barni Spark Racing Team Ducati ce l’ha messa tutta, trovando nell’ultima parte di gara quel passo che gli aveva permesso di avvicinarsi tantissimo a Mercandelli, salvo doversi arrendere solo al traguardo. Terzo gradino del podio per Massimo Roccoli e la sua Yamaha Promodriver Organization. In classifica generale Roccoli è leader con 115 p. davanti a Spinelli con 97 p. e Mercandelli con 95 p. Nella 600CIV è stato Marco Bussolotti (Axon Seven Yamaha) a trionfare davanti ad Emanuele Pusceddu (J. Angel Racing Team Yamaha) e Simone Saltarelli (Team Green Speed Kawasaki). In classifica generale Bussolotti è in vetta con 160 p. davanti a Zannoni con 139 p. e Pusceddu con 100.
Nel corso della Racing night si è svolta una cena presso la terrazza della palazzina Pit Building del circuito di Misano, nella quale, oltre al Presidente FMI Giovanni Copioli, non sono mancati ospiti esclusivi, tra i quali Martina Colombari e Alessandro “Billy” Costacurta, Aldo Drudi, Davide Tardozzi, Carlo Fiorani.
Durante la giornata è stato poi presentato l’archivio storico FMI: Un progetto che segna un nuovo punto di partenza per la Federazione Motociclistica Italiana, una iniziativa mai realizzata prima e che mira a dare lustro al nostro motociclismo. L’Archivio Storico FMI è stato presentato oggi a Misano, durante la tappa del Campionato Italiano Velocità, con una conferenza stampa a cui hanno partecipato il Presidente FMI Giovanni Copioli e il Consigliere Federale Francesco Mezzasalma. Realizzato in collaborazione con professionisti del settore come IDS&Unitelm, GPAgency e Rodaggio Film, raccoglie oggi migliaia tra foto, video e numeri di Motitalia.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto