SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

CIVM. Al via i lavori per l’installazione dei guard-rail alla Monte Erice

Intesa fra l’Automobile Club Trapani ed il Libero Consorzio in vista della prima finale di Campionato Italiano Velocità Montagna che si svolgerà in Sicilia tra l’1 ed il 3 settembre.
Avviati i lavori per il collocamento temporaneo di 325 metri di doppio guard-rail, a protezione dei piloti e di alcuni tratti di muri in pietra, lungo la strada Regionale Immacolatella – Erice che ospita la Cronoscalata Monte Erice.
La richiesta dell’Automobile Club Trapani, organizzatore della gara automobilistica valida per il Campionato Italiano Velocità della Montagna, per il Trofeo Italiano Velocità Montagna e per il Campionato Siciliano Velocità Montagna ed in programma dal 1° al 3 settembre, è stata accolta dal Libero Consorzio Comunale di Trapani, l’Ente che gestiste la strada di accesso al borgo medievale e, così, gli operai sono al lavoro per l’installazione dei guard-rail.

I lavori si sono resi necessari in seguito alle prescrizioni della Giunta Sportiva Aci Sport e prevedono la collocazione di 5 tratti di barriera metallica al fine di assicurare la massima sicurezza ai partecipanti ed agli automobilisti nella fase pre-gara. I tratti interessati vanno dal km 2,445 al km 2,465, dal km 2,790 al km 2,830, dal km 4,105 al km 4,170, dal km 5,158 al km 5,218 e, infine, dal km 5,628 al km 5,778, il tornante “Casazza”.
Gli interventi sono stati possibili grazie all’accordo fra l’Automobile Club Trapani ed il Libero Consorzio Comunale di Trapani e Giovanni Pellegrino, presidente Ac Trapani, ha voluto sottolineare l’importante collaborazione ricevuta da Raimondo Cerami, commissario straordinario del Libero Consorzio, il quale ha immediatamente compreso la necessità di questi lavori per consentire lo svolgimento della Monte Erice, l’evento sportivo più longevo del territorio, in grado di catalizzare le attenzioni di sportivi ed appassionati, a dimostrazione del grande legame che esiste tra la Cronoscalata ed i trapanesi.
Fondamentale, poi, per dare il via ai lavori di posizionamento dei guard-rail è stata anche la fattiva collaborazione dei funzionari e dei dipendenti del Libero Consorzio, anche loro impegnati per il rilascio di tutte le autorizzazioni necessarie per l’installazione dei guard-rail, con le prescrizioni del caso.
Fonte e foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto