SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Comincia il Rush finale in Supersalita per Cassibba

Il pilota ragusano della Scuderia Ateneo leader di classe E2SC 2000 è all’esordio con la Nova Proto V8 2000 sul tecnico tracciato della 59^ Rieti Terminillo, dal 2 al 4 Agosto sarà sulle strade laziali per il sesto e penultimo round del massimo Campionato Italiano. Gara in salita unica con diretta su ACI Sport TV (228 Sky) e in streaming.
Samuele Cassibba si prepara a competere per la prima volta su Nova Proto Synergy V8 sul tecnico tracciato della 59^ Rieti Terminillo, dove il ragusano della Scuderia Ateneo Motorsport arriva in testa alla classifica di classe E2SC 2000. Il percorso reatino con i suoi 13,45 Km dal 2 al 4 Agosto è la sfida laziale del Campionato Italiano Velocità Montagna di cui è sesto e penultimo appuntamento.
La 57^ Coppa Carotti è un evento di grande tradizione organizzato dall’Automobile Club Rieti, dove inizia il rush finale della massima serie ACI Sport della salita, pertanto ha punteggio con coefficiente aumentato ad 1,5.
La Rieti-Terminillo, che si disputerà in un’unica salita di gara, sarà quindi sfida cruciale. Con una sola possibilità a disposizione, qualsiasi imperfezione potrebbe avere un impatto significativo sul risultato, rendendo la competizione ancora più intensa.
Il giovane pilota comisano, ha comunque espresso il suo valore con impegno e grinta portando a termine la Coppa Paolino Teodori ed il Trofeo della Vallecamonica in buona posizione, nonostante una messa a punto ancora da perfezionare per la Nova Proto V8 2000.
Ora, dopo un attento controllo della vettura da parte del suo team, Cassibba è pronto a dare il massimo nella gara di Rieti, dove è fondamentale la capacità di regolazioni precise tra erogazione e aerodinamica, elementi fondamentali su un percorso, scorrevole ed altamente tecnico, che è l’espressione della velocità montagna.
 
In prossimità della gara laziale, Cassibba, portacolori della Scuderia Ateneo, ha dichiarato: – Sono davvero entusiasta di tornare a correre su questo tracciato molto veloce, soprattutto con una vettura di classe maggiore rispetto alla mia ultima partecipazione. Sarà una gara in manche unica in cui è fondamentale non commettere errori. La nostra vettura sui percorsi veloci come questo, si è rivelata molto adeguata, siamo riusciti sempre a trovare le giuste regolazioni” -.
 
Le attività della Coppa Carotti inizieranno venerdì 2 Agosto con le operazioni preliminari, con controlli amministrativi e tecnici, presso Vazia, che funge anche da centro servizi, dalle 9:30 alle 18:00. Sabato 3 agosto, a partire dalle 10:00, sono previste due sessioni di ricognizione sul percorso di 13,450 km che si snoda tra Lisciano e Pian de Valli, con un dislivello di 1.029 metri e una pendenza media del 7,5%. La gara prenderà il via domenica 5 Agosto alle 10:00, in un’unica salita, con un coefficiente di punteggio aumentato a 1,5, ogni dettaglio conterà. Per chi non potrà assistere dal vivo, l’evento sarà trasmesso in diretta streaming sui canali social del Campionato Italiano Supersalita, su acisport.it e su ACI Sport TV (canale 228 di Sky).
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto