SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Conferme dei Pata Talenti Azzurri FMI nel CIV Junior a Viterbo

Nel fine settimana del 22-23 luglio il Circuito internazionale di Viterbo ha ospitato il quarto appuntamento stagionale del CIV Junior con i Pata Talenti Azzurri FMI confermatisi protagonisti. Tra la MiniGP Italy Series OHVALE 160, 190 e la Coppa Italia Junior, i giovani piloti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack hanno fatto incetta di successi con un bottino complessivo di 9 piazzamenti a podio comprensivi di 6 vittorie.

Partendo dalla MiniGP Italy Series OHVALE 190, il vincitore della FIM MiniGP World Final 2022 Gabriel Fabio Vuono (Bonafini Race) ha messo a segno una perentoria doppietta e, complice l’infortunio alla vigilia dell’evento di Edoardo Savino (Leopard Academy), si è impossessato della leadership di campionato. Nella medesima categoria la giovanissima Elisabetta Monti (Angeluss Team) ha concluso al dodicesimo posto Gara 2 dopo il podio conquistato nel precedente round svoltosi a Modena. Per quanto concerne la MiniGP Italy Series OHVALE 160, archiviato il quarto round sono tre i Pata Talenti Azzurri FMI ai primi tre posti della classifica di campionato. Con un secondo ed un quarto posto totalizzati a Viterbo, Luca Rizzi (DPS Racing) conduce con 10 punti di vantaggio su Lorenzo Fino (Leopard Academy), vincitore di Gara 2. Sale al terzo posto nella generale grazie alla vittoria di Gara 1 ed al terzo posto nella seconda manche Tomas Turetta (Fullmoto Squadra Corse), in un weekend dove si è messo in mostra anche Carmelo Greco (Bonafini Race, quarto in Gara 1) e, con due piazzamenti in zona punti al dodicesimo e decimo posto, Matteo Mancini (FRT by M&M Team).

Come già accaduto a Modena, la tappa di Viterbo ha potuto annoverare diverse wild card d’eccezione nel gruppo dei Pata Talenti Azzurri FMI al via della Coppa Italia Junior. Direttamente dal Mondiale Moto3, Filippo Farioli ha nuovamente primeggiato in entrambe le gare, regolando un suo collega della serie iridata del calibro di Tatsuki Suzuki. Presenti anche Leonardo Zanni e Luca Lunetta, rispettivamente terzo e quarto in Gara 2, mentre Josephine Bruno ha dato prova del suo valore classificandosi quinta e nona nelle due manche.

Roberto Sassone, Direttore Tecnico Velocità FMI: “Viterbo ha confermato il buon momento dei Talenti Azzurri impegnati nel CIV Junior. Archiviamo il weekend con le doppiette di Filippo Farioli e Gabriel Fabio Vuono, le vittorie di Tomas Turetta e Lorenzo Fino con Luca Rizzi confermatosi ai vertici della 160. Il livello del CIV Junior è altissimo e, proprio per questa ragione, possiamo ritenerci molto soddisfatti. Con ancora quattro manche da disputare siamo primi e secondi della 190 rispettivamente con Vuono e con Savino sfortunatamente fuori gioco a Viterbo per un infortunio, così come i Talenti Azzurri monopolizzano la top-3 della 160 con, nell’ordine, Rizzi, Fino e Turetta. In prospettiva World Final pertanto siamo messi molto bene, ma non ci fermiamo: il lavoro prosegue, lo testimonia l’intensa giornata di allenamento collegiale svoltasi ad Ottobiano”.
Prossimo appuntamento del CIV Junior 2023 il 5-6 agosto a Cervesina.
Fonte e foto: ufficio stampa
Nella foto in alto: Gabriel Fabio Vuono (MiniGP Italy Series OHVALE 190) e Filippo Farioli (Coppa Italia Junior) vincitori a Viterbo

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto