SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Continua evoluzione per il 21° Rally Tirreno-Messina

Fra il 10 e l’11 agosto, la gara organizzata da Top Competition, con validità per il Crz 9^ zona e per il Campionato Siciliano, annuncia grandi novità con il ritorno al fascino della notte e gara sempre più concentrata in riva allo stretto. Prove riviste e Village a S. Filippo. Iscrizioni dal 10 al 31 luglio. La città Metropolitana solida capofila tra i partner.

Si aprono oggi, giovedì 11 luglio, le iscrizioni al 21° Rally del Tirreno Messina e sarà possibile regolarizzare la procedura delle stesse fino alla mezzanotte di mercoledì 31. 
La notte di San Lorenzo nota per il fenomeno delle stelle cadenti quest’anno per gli appassionati di automobilismo sarà illuminata anche dai potenti fari delle vettura da corsa. La 21^ edizione del Rally del Tirreno – Messina torna infatti in notturna, caratteristica che la riempie di fascino, un attrattiva in più per coloro che voglio godere di un evento sportivo nel periodo delle ferie estive. La gara, valida come 5* round della Coppa Italia Rally 9^ zona e del Campionato Siciliano, dallo scorso anno ha trovato come sede più consona per il suo blasonato passato e per le indubbie ambizioni future il centro di Messina, con lo show della partenza e dell’arrivo nella celebre Piazza Duomo all’ombra del Campanile più famoso del mondo. Per il 2024, lo staff organizzativo che fa capo a Top Competition, con la consueta professionalità ha previsto lo spostamento anche delle verifiche sportive-tecniche dei riordini e delle assistenze nel grande parcheggio del Palarescifina a San Filippo, in modo da concentrare lo spettacolo il fulcro dell’evento sportivo in riva allo stretto stretto.
La consolidata collaborazione con la Città Metropolitana, fondata su una efficace condivisione d’intenti, fa dell’Amministrazione capitanata da Federico Basile un eccellente  e lungimirante partner, grazie all’entusiasta passione di Massimo Minutoli, Assessore alla Protezione Civile e del collega Massimo Finocchiaro, Assessore allo Sport.
Alcune novità sono annunciate riguardo le prove speciali. Per la felicità degli appassionati che hanno vissuto le gesta passate, quando il blasonato Rally di Messina aveva validità tricolore e internazionale, torna la prova di Roccavaldina con il famoso salto che da Torregrotta sulla S.P. 59 porta in direzione mare-monte sino alle porte di Rometta Fraz. San Cono.  Inoltre la prova “Colli 4 strade” quest’anno al bivio del colle San rizzo “Don Minico” svolta a destra verso contrada locanda, tornando anche essa ai fasti delle edizioni notturne.
Per quanto riguarda il programma le iscrizioni apriranno giovedì 11 luglio alle ore 20.00 e termineranno il giorno 31. Da Venerdì 9 agosto la direzione gara sarà attiva preso il palazzo della città metropolitana di via Cavour 86 a Messina. Sabato l’apertura delle verifiche sportive è prevista alle ore 7.30 presso il palasport Giuseppe Refiscina di via degli Agrumi, poi i 2 turni con inizio alle 8.00 e alle 11.00 diversificati per quel che riguarda le verifiche techniche, a seconda di chi disputerà o meno lo shakedown. La prova con le vetture in assetto di gara si svolgerà su un tratto della ” Colli 4 strade” con il rientro alla partenza molto facilitato in modo che gli equipaggi non saranno costretti a lunghi trasferimenti fra i vari passaggi. Le vetture arriveranno in piazza Duomo già alle 21.00, la partenza dal palco della prima vettura è prevista alle 22.39 . Nove le prove speciali in totale con 3 passaggi su la “Campo Italia” di 6,48 km alle 23.42 alle 3.42 e alle 7.42; la “Colli 4 Strade” di 9,08 km alle 0.28 alle 4.28 e alle 8.28 e la “Roccavaldina” di 7.44 alle 1.21, alle 5.21 e alle 9.21. L’ arrivo è previsto alle 10.20 di domenica 11 agosto in Piazza Duomo.
Nel 2023 su un podio tutto di Skoda Fabia, fu il forte equipaggio della CST Sport a vincere con il palermitano Marco Pollara e l’idolo di casa Maurizio Messina, seguiti dai messinesi della New Turbomark Rally Team Marcello Rizzo ed Antonio Pittella, terzi il santateresino Danilo Novelli navigato ed il pattese Roberto Longo, alla fine di una gara difficile e decisa sulle strategie.
Tutte le info e le notizie in tempo reale disponibili su http://www.topcompetition.it/rallydeltirreno/it/index.asp  
Fonte: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La 60^ Rieti Terminillo Lenergia pronta ai verdetti

Completate le ricognizioni della 58^ Coppa Bruno Carotti. Domani, domenica 3 agosto alle 10.30 lo start del quinto appuntamento di Campionato Italiano Supersalita. Faggioli, Di Fulvio, Cassibba, Franco Caruso e Lombardi tra i più efficaci in prova. La gara organizzata dall’Automobile Club Rieti in streaming e diretta TV (228 Sky e 52 Tivùsat). Scatterà alle

A Veglio la gara unica del Campionato Italiano Velocità Fuoristrada

Sabato 6 e domenica 7 settembre il Circuito Bernardo Seletto, con un evento unico nel suo genere ospiterà la gara unica valevole per il Tricolore della specialità. Un nuovo prestigioso centro per AC Biella. È una notizia di grande effetto e prestigio quella legata alla 39^ edizione del Trofeo Veglio 4×4 – 7° Trofeo Arcobaleno

Trofeo Rally ACI Vicenza: Costenaro prende il largo dopo il Campagnolo

Forte del quinto posto in gara, il marosticense della Ford Sierra allunga in classifica assieme alla navigatrice Zambiasi. Cegalin e Gecchele seguono nell’assoluta piloti. A fine mese si correrà il Due Valli Historic. Sono stati un paio di dozzine, tra piloti e copiloti, i conduttori iscritti al Trofeo Rally ACI Vicenza che hanno partecipato il

error:
Torna in alto