SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Conto alla rovescia per il XXIX Rally Internazionale Golfo dell’Asinara del 29-30 giugno 

La manifestazione organizzata da AC Sassari sarà valida per la Coppa Rally di Zona 10 e per il Campionato Regionale e coinvolgerà il Nord-Ovest della Sardegna.
Cresce l’attesa per il XXIX Rally Internazionale Golfo dell’Asinara, in programma il 29-30 giugno con partenza da Porto Torres, arrivo a Castelsardo e quartier generale a Sassari.
 
La manifestazione nata nel 1979, e riproposta con convinzione dall’Automobile Club Sassari nel 2022, sarà valida come secondo round della Coppa Rally di Zona 10 e per il Campionato Rally Delegazione Sardegna Aci Sport. Sullo stesso percorso del rally moderno, anche quest’anno si disputerà in coda il rally storico. Le iscrizioni, che si sono aperte lo scorso 30 maggio, si chiuderanno alle 24 di mercoledì 19 giugno per il Rally Moderno e alle 24 di lunedì 24 giugno per lo Storico. Nel frattempo, si sono già registrate numerose adesioni da tutto il territorio regionale e dalla Penisola. 
 
L’edizione 2024
Il Rally Internazionale Golfo dell’Asinara si correrà su asfalto e prevederà 73,50 chilometri cronometrati, articolati in cinque speciali da ripetere due volte, e 374,28 chilometri totali.
 
Sono tante le novità che contraddistingueranno l’edizione 2024, a partire dallo shakedown di 2,88 km che si svolgerà a Sassari nella mattina di sabato 29, precisamente  nella Strada Vicinale Comunale Rizzeddu Gioscari.
 
Alle 14.30, però, la gara entrerà nel vivo con la partenza cerimoniale in programma a Porto Torres, da cui le auto faranno rotta verso le prime due speciali della giornata. Si tratta di due new entry, la Codrongianos (6,82 km, partenza alle 15.20) e la Usini (11,35, ore 16.05), che gli equipaggi dovranno poi percorrere di nuovo, rispettivamente alle 18.10 e alle 18.55, dopo il riordino a Usini (16.30) e il passaggio al parco assistenza di Piazzale Segni, a Sassari, previsto per le 17.15. Il Day1 si chiuderà alle 19.45 ad Alghero, dove le vetture sosteranno per il riordino notturno, da cui ripartiranno alle 9.15 di domenica 30 alla volta del parco assistenza di Sassari.

Il ricco programma della seconda giornata prevederà invece i doppi passaggi sulle speciali Bunnari (6,55 km, ore 10.50 e 13.55), Osilo (4,56 km, ore 11.30 e 14.35) e San Lorenzo (7,47 km, ore 11.45 e 14.50), che sanno intervallati, al giro di boa, dal riordino alla Settima Discesa a Mare di Sorso (12.10) e dall’ingresso al parco assistenza di Sassari (13.05). Dalle 15.30 il gran finale vista mare, con arrivo e premiazioni al Porto di Castelsardo.
Il presidente di Ac Sassari, Giulio Pes di San Vittorio, ringrazia per la collaborazione la Regione Sardegna, i comuni di Alghero, Castelsardo, Porto Torres, Sassari, Codrongianos, Sennori, Sorso, Florinas, Usini e Osilo e i partner Testoni, Bunker Point e Sardares, oltre a Dr, mobility partner della manifestazione.

Informazioni e convenzioni
Gli organizzatori hanno stipulato importanti convenzioni sui trasporti navali con le compagnie Grimaldi Lines, Moby e Tirrenia e con diverse strutture ricettive. Maggiori informazioni e  dettagli  sul sito internet ufficiale della manifestazione, www.rallygolfodellasinara.com. Sono attive anche le pagine ufficiali Facebook e Instagram. 
Fonte: Vanna Chessa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto