SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Convegno “Ferrari. L’evoluzione dello stile dagli anni ’60 ad oggi”: il 15 dicembre, alle 16, nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria e Architettura

A Cagliari, il Circolo Sardo Auto Moto d’Epoca SCQ, l’Ordine Periti Industriali di Cagliari e la Scuola Formazione Ordine Ingegneri Cagliari organizzano, venerdì 15 dicembre alle 16, nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria e Architettura (via Marengo, 2) il convegno dal titolo: “Ferrari. L’evoluzione dello stile dagli anni ’60 ad oggi”.
L’evento intende ripercorrere l’evoluzione dello stile e del design dei modelli Ferrari prodotti dagli anni ’60 ad oggi, senza trascurare lo stretto legame con la meccanica e l’aerodinamica dei veicoli.
Il programma dell’evento, moderato dal professor Daniele Cocco, Presidente della Facoltà di Ingegneria e Architettura – UNICA, prevede, dopo i saluti istituzionali del professor Francesco Mola, Magnifico Rettore dell’Università di Cagliari, del dottor Augusto Frau presidente del Circolo Sardo Auto Moto d’Epoca S.C.Q., dell’architetto Michele Casciu presidente dell’Ordine degli Architetti della provincia di Cagliari, dell’ingegner Angelo Loggia presidente della scuola di formazione OIC e del dottor perito industriale Pasquale Aru presidente dell’Ordine dei Periti industriali della Provincia di Cagliari, alle 16:15, il titolo dell’intervento sarà “Disegnate dalla velocità” a cura dell’ingegner Gianni Agnesa, autore del libro Ferrari 312 P. One of Ferrari’s most beautiful racers. Alle 17:15, l’architetto Flavio Manzoni, direttore del design Ferrari, parlerà di “Technology and Design driven innovation”, mentre, dopo un’ora, verrà aperto un dibattito.
La partecipazione al convegno garantisce 2 CFP agli Ingegneri e ai periti Industriali. In occasione dell’evento (ingresso libero), il piazzale della Facoltà ospiterà una esposizione di Ferrari d’epoca e moderne.
L’evento è realizzato con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, del Comune di Cagliari e di UNICA Università degli Studi di Cagliari.
Marzia Tornatore

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Riolo primo di 4° Raggruppamento a Guarcino

Nel secondo round del CIVSA, il driver cerdese della Squadra Piloti Senesi firma il miglior crono assoluto in Gara 1 con la sua PCR A6, ma la pioggia in Gara 2 lo frena: niente vittoria assoluta, ma punteggio pieno e leadership di Raggruppamento confermata. Cerda, 24 giugno 2025 – Un weekend a due facce per

Sono 95 gli iscritti al 9° Rally di Castiglione Torinese

Il valdostano Elwis Chentre cerca l’allungo nella classifica di zona. Occhi puntati su Ivan Carmellino e sullo svizzero Sebastien Carron in gara sulla Skoda. Fra le due ruote motrici sfida fra Grammatico e Nicelli. SI CORRE IL 28 E 29 GIUGNO. 11 i tratti cronometrati divisi su quattro prove ripetute. LA GARA ORGANIZZATA DA MAT

Il Team Bassano brilla al Rally Lana Storico

Due vittorie di Raggruppamento e quella tra le scuderie, si sommano ad altri buoni risultati individuali che chiudono con un bilancio più che positivo l’impegnativa trasferta biellese. Anche nella recente 14^ edizione del Rally Lana Storico il Team Bassano ha lasciato il segno, incamerando dei risultati di notevole pregio che portano, una volta di più,

error:
Torna in alto