SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Cronoscalata Iglesias-Sant’Angelo: Franco Caruso vince la 32ª edizione della gara

Un numeroso pubblico ha fatto da cornice alla 32ª Cronoscalata Iglesias-Sant’Angelo e alla vittoria del siciliano Franco Caruso al volante della Norma M20fc Zytec. Il portacolori della Best Lap, primo di gruppo E2SC, con il tempo di 6’04.59 (3’02.85 nella prima manche e 3’01.74 nella seconda) ha preceduto Diego Degasperi (Vimotorsport), vincitore delle ultime due edizioni, alla guida di un’Osella Fa30 Zytec, con un distacco di 0.93, primo di gruppo E2SS.
Terzo assoluto, il portacolori della scuderia Ateneo Samuele Cassibba su Nova Proto Np01-02 Sinergy, con un distacco di 3.60.
Ai piedi del podio, Alberto Scarafone della Vimotorsport, su Osella Pa21/p Honda, primo di gruppo CN.
Quinto assoluto e primo fra i piloti sardi Igor Nonnis della Porto Cervo Racing (vincitrice fra le scuderie) al volante di una Osella Pa21 jrb Bmw. Al pilota di Narcao è stato consegnato il 3° Trofeo del Parco Geominerario e, inoltre, la Coppa Mario Casula (il trofeo è stato realizzato dall’iglesiente Andrea Pinna).
Sesto assoluto il compagno di scuderia Marco Satta su Nova Proto Np03 Aprilia, a seguire, Andrea Costa su Osella Pa21/s Honda della Mrc Sport, Ennio Donato (primo di gruppo E1) su Ford Escort rs Cosworth della scuderia Porto Cervo Racing, Carlo Palla su Buscaglione Kawasaki del Team Autoservice Sport, e il compagno di scuderia Giovanni Coghe su Citroen Saxo.
Giovanni Cuccheddu su Mini Jcv, della MRC Sport, ha vinto il gruppo RS Cup, Mario Murgia su Mitsubishi Lancer Evo X, della Porto Cervo Racing, si è imposto nel gruppo N-S, Domenico Tinella su Mini Cooper S della scuderia Apulia Corse ha conquistato il gruppo RS Plus, Luca Sitzia su Ford Fiesta St del team Autoservice Sport ha primeggiato nel gruppo RS, Luca Trincas su Peugeot 106 S16 della scuderia Sardegna Racing Team, ha brillato nel gruppo A-S e, infine, Antonio Nuvoli su Fiat 500 della Magliona Motorsport, ha vinto il gruppo BC.
Da segnalare l’esordio di Luca Incani su Renault Clio Sport della Mistral Racing.
Fra le storiche, la vittoria è andata a Sergio Perasso su Paganucci AR, portacolori della scuderia Racing Experience Team.
La gara era valida come prova del Trofeo Italiano Velocità Montagna Nord, Centro e Sud, e per il Campionato Sardo della specialità indetto dalla Delegazione Sardegna ACI Sport.
La gara, organizzata dall’Ichnusa Motorsport e dall’Automobile Club Cagliari, è stata patrocinata dal Comune di Iglesias e promossa dall’Assessorato allo Sport della Regione Autonoma della Sardegna e dal Parco Geominerario.
Marzia Tornatore
Foto: Federico Porcu

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto