SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Cronoscalata Iglesias-Sant’Angelo: presentata la 32ª edizione. 61 i piloti iscritti

È stata presentata oggi, a Iglesias, presso la sala riunioni dell’Hotel Artù, la 32ª edizione della Cronoscalata Iglesias-Sant’Angelo in programma dal 22 al 24 settembre.
Alla conferenza stampa di presentazione era presente il Sindaco di Iglesias Mauro Usai, l’Assessore allo sport del comune di Iglesias Vito Spiga, Roberto Costa collaboratore di gabinetto dell’assessore allo sport della regione Sardegna, il presidente dell’Automobile Club Cagliari Antonello Fiori e il presidente e vice presidente dell’Ichnusa Motorsport Alberto Medas e Kiko Tornatore.
Sessantuno gli iscritti alla gara valida come prova del Trofeo Italiano Velocità Montagna Nord, Centro e Sud, e per il Campionato Sardo della specialità indetto dalla Delegazione Sardegna ACI Sport. Tra i piloti iscritti: con il numero 1, il vincitore delle ultime due edizioni della gara Diego Degasperi su Osella FA30 Zytek (Vimotorsport), Franco Caruso su Norma M20 FC Zytek (Best Lap), Luigi Fazzino su Osella Pa2000 Turbo (Fazzino Motorsport), Samuele Cassibba su Nova Proto Np01-02 Sinergy (Scuderia Ateneo), Andrea Costa su Osella Pa21/s Honda (Mrc Sport), Marco Satta su Nova Proto Np03 Aprilia (Porto Cervo Racing Team), Carlo Palla su Buscaglione Kawasaki (Team Autoservice Sport), Igor Nonnis su Osella Pa21jrb Bmw (Porto Cervo Racing Team), Alberto Scarafone su Osella Pa21/p Honda (Vimotorsport) e il rientrante Alessio Picci su Lancia Y10 Suzuki (Mrc Sport).
Il programma. Si comincia venerdì 22 settembre con le verifiche sportive e tecniche previste dalle 15 alle 20.30, a Iglesias, in piazza Sella. Da sabato 23 settembre, motori accesi, come di consueto, sul classico tracciato della Strada Statale 126 per Fluminimaggiore, nei 5.920 metri di tornanti compresi tra la frazione di San Benedetto e il valico di Genna Bogai (dal Km 43,680 al Km 49,600). La partenza del primo concorrente per le prove ufficiali (due manche) è prevista alle ore 9. Stesso orario dell’attesa gara in due manche che si disputerà domenica 24 settembre.
La chiusura al traffico (S.S. 126 dal Km 42,000 al Km 51,000) è prevista sabato 23 settembre e domenica 24 dalle ore 8 alle ore 15.
Il direttore di gara Fabrizio Bernetti sarà affiancato da Vittorio Falchi e da Manlio Mancuso. La cerimonia di premiazione è prevista in Piazza Sella, dalle 17.
Le validità. La competizione sarà valida per il Trofeo Italiano Velocità Montagna per le zone Nord Centro Sud con il massimo coefficiente di 1.5. Riflettori puntati dunque su una gara che non ha eguali in tutta Italia e dove non mancherà per questo la partecipazione di piloti in lizza nelle varie classi, provenienti dall’Isola e da ogni parte della Penisola. La gara sarà valida come terza prova del Campionato Sardo della specialità indetto dalla Delegazione Sardegna ACI Sport.
In occasione della cerimonia di premiazione verrà assegnato il 3° Trofeo del Parco Geominerario, la Coppa Tore Carboni, il Memorial Gianfranco Lai e la Coppa Mario Casula.
L’organizzazione. Organizzata dall’Ichnusa Motorsport guidato da Alberto Medas e Kiko Tornatore, la gara è patrocinata dal Comune di Iglesias e promossa dall’Assessorato allo Sport della Regione Autonoma della Sardegna, dal Parco Geominerario e dall’Automobile Club di Cagliari.
Per tutte le informazioni: https://www.iglesiassantangelo.it/
M.T.
Foto: G.M.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto