SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Cronoscalata Iglesias-Sant’Angelo: un’altra vittoria per Diego Degasperi

Il trentino Diego Degasperi, su Osella FA30 Zytek, ha conquistato per la seconda volta consecutiva la vittoria assoluta alla Cronoscalata Iglesias-Sant’Angelo.
Il portacolori della Vimotorsport, vicecampione italiano nel CIVM 2022, ha preceduto il siciliano Franco Caruso (Norma M20Fc Zytek) della Best Lap e il toscano, pluricampione italiano ed europeo, Simone Faggioli su Nova Proto Np3 Aprilia, sempre della Best Lap.
Quarto assoluto e primo fra i piloti sardi, il pilota di Narcao Igor Nonnis, all’esordio sull’Osella Pa21Jrb, portacolori della scuderia Porto Cervo Racing. Quinta posizione per il nuorese al debutto nelle salite, già pilota motociclistico Andrea Costa, su Tatuus Formula Renault, della scuderia Magliona Motorsport.
Gruppi. Nel gruppo RS ha vinto Luca Sitzia (Ford Fiesta St), il gruppo RS Plus è andato a Domenico Tinella (Peugeot 308 Gti) della Apulia Corse, gruppo ProdS per Alberto Contini (Honda Civic) della Mrc Sport, nel gruppo N si è imposto Marco Canu (Mitsubishi Lancer Evo IX) della Porto Cervo Racing, nel gruppo Prod E primo posto per Giorgio Cocco (Renault Clio RS) del Team Autoservice Sport, nel gruppo A vittoria per il presidente della Mistral Racing Giacomo Spanu (Renault Clio S1600), nella E1 Italia successo per Ennio Donato (Ford Escort Cosworth) della Porto Cervo Racing, nel gruppo E2SC primo posto per Franco Caruso (Norma M20 Fc Zytek) della Best Lap e, infine, gruppo E2SS per Diego Degasperi su Osella FA30 Zytek della Vimotorsport. Gara sfortunata per Marco Satta su Nova Proto Np1 (autore del quarto miglior tempo in gara 1) costretto al ritiro in gara 2 a causa di un problema elettrico.
La 31ª edizione della gara, 2° Trofeo del Parco Geominerario, Coppa Tore Carboni, Memorial Gianfranco Lai, è stata organizzata dall’Ichnusa Motorsport, in collaborazione con l’Automobile Club Cagliari e con il contributo del Comune di Iglesias, dell’Assessorato allo Sport della Regione Autonoma della Sardegna e del Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna.
Per tutti i tempi potete visitare il sito della FICR: https://salita.ficr.it/#/SAL/

Classifica assoluta
Moderne:
1. Degasperi Diego (Osella FA30 Zytek) in 6’09.86 (3’06.55; 3’03.31); 2. Caruso Franco (Norma M20 Fc Zytek) a 4.95 (3’11.20; 3’03.61); 3. Faggioli Simone (Nova Proto Np3 Aprilia) a 6.43 (3’09.29; 3’07.00); 4. Nonnis Igor (Osella Pa21 Jrb) a 54.97 (3’35.48; 3’29.35); 5. Costa Andrea (Tatuus Formula Renault) a 1’16.66 (3’46.06; 3’40.46); 6. Donato Ennio (Ford Escort Cosworth) a 1’33.45 (3’55.20; 3’48.11); 7. Canu Marco (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 1’47.53 (4’01.11; 3’56.28); 8. Contini Alberto (Honda Civic) a 1’49.25 (4’00.40; 3’58.71); 9. Murgia Mario (Mitsubishi Lancer Evo X) a 1’54.56 (4’04.63; 3’59.79); 10. Spanu Giacomo (Renault Clio S1600) a 1’59.56 (4’07.13; 4’02.29).
Storiche: 1. Siddi Duilio (Simca Rallye) in 9’15.50; 2. Pusceddu Massimo (Peugeot 205) a 4.96; 3. Volpe Carlo Emanuele (Fiat Ritmo) a 1’04.24.
Marzia Tornatore

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto