SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Cronoscalate. Trofeo Fagioli: i risultati di Marco Satta, Mario Murgia e Giovanni Coghe

Trasferta in Umbria per tre piloti sardi: Marco Satta, Mario Murgia e Giovanni Coghe. I driver sardi hanno corso il 57° Trofeo Luigi Fagioli, decimo round di Campionato Italiano Velocità Montagna e prova valida, tra le altre, per la serie cadetta Trofeo Italiano Velocità Montagna (TIVM).
Nella prima finale del Campionato Italiano Velocità Montagna (CIVM), disputata lungo gli esaltanti 4150 metri del tracciato di gara che da Gubbio sale al Valico di Madonna della Cima, il pilota di Nuxis Marco Satta, all’esordio sulla Nova Proto 01/2022, ha chiuso al 21° posto assoluto, al 12° di gruppo E2SC e al 6° di classe E2SC2000.
Fine settimana in Umbria sul podio per Giovanni Coghe. Il pilota, al volante della sua Citroën Saxo 1600, ha conquistato il terzo posto di classe E11600 (53° assoluto e 9° di gruppo E1).
Infine, il portacolori della Porto Cervo Racing Mario Murgia, su Mitsubishi Lancer Evo X, ha terminato al 4° di classe N oltre 3000 (80° posto assoluto e 5° di gruppo N).
Il Comitato Eugubino Corse Automobilistiche e la direzione gara gestita dal direttore internazionale Fabrizio Fondacci hanno condotto l’evento e tutte le realtà coinvolte con le professionalità e le qualità riconosciutegli dal circus delle cronoscalate: incassato un nuovo successo organizzativo a coronamento del ritorno del pubblico lungo i tornanti della Gola del Bottaccione e nel paddock di nuovo posizionato in centro città e delle numerose iniziative pianificate, a iniziare dalla serata di mercoledì che in partnership con il Rotary Club Gubbio ha premiato il presidente dell’ACI Angelo Sticchi Damiani con il Memorial Angelo e Pietro Barbetti e in una serata tutta dedicata all’automobilismo ha ospitato anche il responsabile Motorsport di Automobili Lamborghini Giorgio Sanna.
Nella foto (ACI Sport) il pilota Marco Satta su Nova Proto 01/2022

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Buone indicazioni per Corrado Pinzano al Ciocco con la nuova Skoda

Il debutto stagionale del driver biellese campione in carica del Trofeo Italiano Rally, al Rally del Ciocco, pur con le condizioni meteorologiche proibitive, ha dato segnali importanti alla guida per la prima volta della Skoda Fabia RS Rally2. Indicazioni positive da sfruttare per l’imminente avvio del Trofeo asfalto al Rally della Marca di inizio aprile.

Pavel group nella top five del Rally “Ciocco” regionale

Grazie alla quinta piazza di Daniele Silvestri e Leonardo Marraccini, la squadra ha indorato la sfortuna sofferta dal team alla trasferta lucchese. Questo fine settimana impegno “tricolore” su terra al Rally Val d’Orcia, dove debutta con la squadra il sammarinese Jader Vagnini, sulla Skoda Fabia R5 Evo. Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella

MotòExhibition a Modena Fiere: nello stand ASI le rare moto Garanzini

LE MOTO DI ORESTE GARANZINI NELLO STAND ASI ALLA PRIMA EDIZIONE DI “MOTÒEXHIBITION” A MODENA FIERE. La storia della moto italiana affonda le sue radici all’alba del 1900 e può contare sul genio e le capacità artigianali di decine e decine di costruttori, dai più piccoli a quelli che negli anni sono diventati veri e

Il #RA Rally Regione Piemonte presenta le sfide

Nel pieno delle iscrizioni aperte (chiusura il 4 aprile), il secondo atto del “tricolore” assoluto rally conferma la propria tradizione dell’avere un percorso tecnico e selettivo, unito al grande fascino dei luoghi che attraversa. Chiuderanno venerdì 4 aprile le iscrizioni alla 19^ edizione del #RA Rally Regione Piemonte, ed intanto il Campionato Italiano Assoluto Rally

error:
Torna in alto