SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Dal 20 al 22 giugno 2025 la 54^ Verzegnis – Sella Chianzutan

La gara friulana organizzata dall’ASD E4Run avrà validità di Campionato Italiano Velocità Montagna nord.

La 54^ Verzegnis – Sella Chianzutan si svolgerà dal 20 al 22 giugno 2024 e sarà quinto appuntamento stagionale del Campionato Italiano Velocità Montagna nord.

Confermata dalla Federazione la validità tricolore per i professionali organizzatori di E4Run, che con la consueta dedizione sono già al lavoro per l’edizione 2025 della storica competizione che porta l’intero territorio carnico al centro della scena sportiva e non solo.

Il proficuo ed efficace dialogo del Sodalizio presieduto da Eleonora Rizzi con tutte le istituzioni territoriali, dalla Regione Friuli Venezia Giulia al Comune di Verzegnis, autentico co-organizzatore dell’evento, alle diverse realtà interessate dall’evento sportivo, ne favoriscono la concreta promozione attraverso lo spettacolo di una competizione divenuta icona della velocità in salita.

Confermato il format del week end di gara con inizio al venerdì, giornata dedicata alle operazioni preliminari, sabato le due manche di ricognizione e domenica le sfide contro il cronometro, che affascineranno e coinvolgeranno come di consueto il numeroso ed immancabile pubblico presente e quanti seguiranno la gara attraverso i canali TV e web.

Apprezzato all’unanimità l’impegnativo ed esaltante tracciato ricavato sui 5.640 metri della ex SP 1 della Val D’Arzino tra Ponte Landaia e la Sella Chianzutan, 396 metri più in alto, la pendenza media è del 7,02%.

Lo scorso 26 maggio a conquistare la vittoria della 53^ Verzegnis – Sella Chianzutan fu il pluri Campione Italiano ed Europeo Simone Faggioli, che firmò il suo sesto successo in Carnia. Su un podio tutto formato dai prototipi francesi Nova Proto, anche il lombardo Giancarlo Maroni jr. ed il siciliano Franco Caruso.
Rif. Rosario Giordano
Alberto Bertolotto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto