SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Campionato Provinciale ACI Pistoia ha eletto i suoi vincitori: Stefano Leporatti tra i piloti, Paolo Garavaldi nei copiloti

La terza edizione dell’iniziativa di ACI Pistoia rivolta ai propri associati sportivi, ha conosciuto momenti di grande sport con le varie classifiche che si sono decise con l’ultimo dei tre appuntamenti a Pistoia.
Sono Stefano Leporatti, tra i piloti, e Paolo Garavaldi, tra i navigatori, i vincitori della terza edizione del Campionato Provinciale ACI Pistoia – “Memorial Roberto Misseri”, l’iniziativa riservata ai Soci titolari di licenza ACI Sport “staccata” appunto a Pistoia. Il Campionato provinciale è intitolato alla memoria di Roberto Misseri, prematuramente scomparso nell’aprile di quattro anni fa, storico Consigliere di ACI Pistoia, Commissario sportivo nazionale, uomo dalle grandi competenze nel settore del motorsport ed ancor prima dal grande amore per esso.
 
Tre i rallies che hanno eletto i diversi vincitori delle categorie, partendo dal Rally “Montecatini Terme Valdinievole” dello scorso maggio, seguito dal Rally “Abeti e Abetone” in giugno, per chiudere le sfide al “Città di Pistoia” il 30 settembre/01 ottobre.
 
La classifica è arrivata assai corta all’ultima gara di Pistoia, confermando il Trofeo ricco di argomenti oltre che di agonismo. Nella classifica piloti, ventisette i punti acquisiti da Leporatti, con la sua Renault Clio S1600, cinque in più del secondo arrivato Alessandro Ciardi, protagonista ad ampio raggio quest’anno, con la sua GR Yaris, con la quale si è aggiudicato anche la Coppa Italia di categoria. Il podio è completato da Luca Fagni, anche lui al volante di una Clio S1600 e dietro di un solo punto dal driver di Casalguidi. Anche Fagni è arrivato sopra il podio sul classico filo di lana, con Federico Gasperetti dietro a lui di una sola lunghezza, utilizzando la Skoda Fabia e giunto a pari punti con Daniele Silvestri (Peugeot 208).
 
Tra i copiloti la vittoria è andata all’esperto e pluridecorato Paolo Garavaldi, che da anni asseconda sul sedile di destra Paolo Moricci. Il montecatinese ha primeggiato con 7,5 punti su Marco Ancillotti, che legge le note a Biondi e il terzo gradino del podio lo ha salito Federico Ferrari, il secondo di Gasperetti, Federico Ferrari, anche in questo caso ex-aequo con Leonardo Marraccini, che solitamente legge le note a Silvestri.
 
In chiave femminile è stata Carlotta Dallai a vincere, dopo l’esaltante stagione a farla da copilota a Giacomo Martinelli sulla Renault Clio rally5, con cui hanno vinto la Coppa di Zona in categoria. Seconda piazza per Camilla Gaggioli, che per la stagione del Campionato ha corso con tre piloti diversi nelle tre gare. Terza ha chiuso Sara Vestrucci, per l’inezia di 0,5 punti.
 
Tutta a trazione femminile la classifica under 25: la vittoria all’ultima prova a Pistoia era una lotta serrata ed è andata nelle mani di Carlotta Dallai, davanti a Martina Fresolone e terza Adelaide Pantaleone.
 
La classifica matricole, riconosciuta a coloro che hanno conseguito la prima licenza della carriera sportiva nel corso dell’anno 2022, è stata appannaggio di Riccardo Vespesiani davanti ad Adelaide Pantaleone, conquistando la vittoria con il solo risultato utile di Pistoia.
 
Tutte le classifiche complete sono fruibili nell’apposita sezione del sito dell’Automobile Club Pistoia www.pistoia.aci.it.

Nella foto in alto: Paolo Garavaldi, vincitore tra i navigatori, portacolori della scuderia Porto Cervo Racing e presidente del Team68Racing (foto Porto Cervo Racing Team)
Nella foto in basso: il vincitore della classifica piloti Stefano Leporatti (foto AmicoRally)
Fonte: Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Campionato Italiano Super Salita: si avvicina la 64^ Coppa Paolino Teodori

E’ piena estate e ormai fervono i preparativi per la 64^ edizione della Coppa Paolino Teodori che dal 27 al 29 giugno porterà i grandi assi delle cronoscalate automobilistiche a misurarsi nel Piceno per il Campionato Italiano Super Salita ed il CIVM. All’evento sarà ammessa anche la partecipazione internazionale. Il Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno

9° Rally di Castiglione Torinese: il percorso di gara

Cresce l’attesa per la nona edizione del Rally di Castiglione Torinese. Il terzo dei sette appuntamenti inseriti nel calendario della Coppa Rally di Zona 1 si correrà nel week-end fra il 28 e 29 Giugno prossimi. Mentre si sta delineando un elenco iscritti di grande qualità, è il momento di dare un occhiata al percorso

Verifiche in Corso alla 48ª Catania-Etna

Domani, 14 giugno, ricognizioni dalle 9:30 per il 4° round del CIVM e il Campionato Siciliano per auto storiche e moderne, organizzato da AC Catania e Pro Motor Sport. Grande attesa per la Gara che invece scatterà domenica alle 9.00 con la prima delle due manche. Entra nel vivo la 48ª Catania–Etna, con le verifiche

Tutto pronto per La Marca Classica 2025

Sono 73 gli equipaggi che hanno aderito alla manifestazione organizzata da ACI Treviso, 47 dei quali in lizza nella gara “classica”, quinto round del Campionato Italiano. S’inizia sabato 14 con verifiche e power stage a Treviso e dalle 9 di domenica lo start della gara dal BHR Hotel Treviso. Si sono chiuse superando quota settanta

error:
Torna in alto