SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Dimensione Corse su due fronti con un “poker” di portacolori: Rally Internazionale Casentino e Alpi Orientali Historic per il sodalizio pistoiese

Il sodalizio pesciatino atteso su due palcoscenici di spessore, moderno e storico, con quattro equipaggi portacolori schierati alla partenza delle manche di IRC e del Campionato Italiano Rally Auto Storiche.

Dimensione Corse è pronta a calarsi nuovamente nell’agonismo del fine settimana rallistico italiano. Lo farà schierando quattro equipaggi portacolori, tra le strade del Rally Internazionale Casentino, in provincia di Arezzo e quelle del Rally Alpi Orientali Historic, in Friuli.

Tre, le vetture che sfoggeranno i colori del sodalizio pistoiese sull’asfalto del Rally Internazionale Casentino, terzo appuntamento valido per International Rally Cup. Tornerà al volante della Renault Clio S1600 di Laserprom 015 Michele Rovatti, uno dei più attesi sulle strade della provincia di Arezzo. Il driver pisano, affiancato da Valentina Catone, tornerà a godere delle buone sensazioni destate nel recente Rally di Reggello, valse la conquista della nona posizione assoluta. Obiettivo di spessore anche per Giacomo Guglielmini che, sulla Peugeot 208 Rally4 del team GF Racing, cercherà di confermarsi protagonista nel Trofeo Rally4, categoria che lo vede al vertice dopo due appuntamenti disputati, il Rallye Elba e il Rally Internazionale del Taro. Al suo fianco siederà Massimiliano Bosi, copilota di riferimento delle ultime programmazioni sportive. Centocinque chilometri ed otto prove speciali che garantiranno a Mirko Pelgantini e Roberto Saba la possibilità di ottimizzare la conoscenza con la Peugeot 208 Rally4, messa a disposizione da SMD Racing ed utilizzata per la seconda volta nel corso della stagione sportiva.

Dalle strade del Casentino a quelle del Friuli, ambientazione del Rally Alpi Orientali Historic, manche valida per il Campionato Italiano Rally Auto Storiche. Dalle vetture moderne alle storiche, quindi, con la Peugeot 309 portata in gara da Marco Guerretti e chiamata al confronto di 4° Raggruppamento. Al suo fianco, nel ruolo di copilota, siederà Igino Diamanti. Riflettori accesi da venerdì, con il Rally Internazionale Casentino pronto ad accendere una sfida lunga due giorni, con arrivo al sabato. Il Rally Alpi Orientali Historic vedrà, invece, il confronto articolarsi nelle giornate di sabato e di domenica.
Foto: Amicorally
Fonte: V-Press

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto