SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Domani il via del Rally Italia Sardegna 2022

Si parte giovedì con lo shakedown e la SSS1. Forte copertura televisiva su Rai e Sky, diretta e collegamenti anche su WRC+. Il pubblico incontrerà questa sera i piloti del WRC nel Rally Village.
Tutto pronto per il Rally Italia Sardegna 2022, quinta tappa del Campionato del Mondo Rally organizzata dall’Automobile Club d’Italia in collaborazione con Regione Sardegna. La gara si svolgerà dal 2 al 5 giugno tra Olbia e Alghero dove si trova il parco assistenza e il quartiere generale dell’evento. Il pubblico sarà subito protagonista, dopo due edizioni a porte chiuse, già da oggi, mercoledì 1 giugno, grazie alla sessione autografi con i piloti. I tifosi potranno incontrare da vicino i campioni del WRC alle 19:15 sull’ACI Stage del Rally Village nel lungomare Barcellona. I fan si riavvicineranno così agli equipaggi, facendogli sentire il calore e il benvenuto degli appassionati sardi.
I team scalderanno i motori domani, giovedì 2 giugno, dalle 9 con lo shakedown di Olmedo che permetterà di testare le vetture lungo 3,53 chilometri, poco fuori dal centro abitato sassarese. Il tracciato prevede due salti a breve distanza l’uno dall’altro che lo rendono particolarmente spettacolare per il pubblico. I tifosi potranno poi ascoltare le dichiarazioni a caldo dei tre migliori equipaggi alle 12:15 nel villaggio di Alghero.
Sempre giovedì, alle 18.08 è previsto lo start della Prova Super Speciale di Olbia-Cabu Abbas. Le auto partiranno dal lungomare De Balaguer e correranno per 3,23 chilometri nel percorso misto terra asfalto tra via Mincio e la Strada Statale 125, nei pressi del sito dell’acquedotto romano. Il piano di viabilità straordinario e le aree riservate al pubblico sono indicati sul sito https://www.rallyitaliasardegna.com/ e aggiornati costantemente.
La SSS1 di Olbia verrà trasmessa in diretta televisiva. Il canale streaming WRC+ All Live seguirà il rally con collegamenti in diretta dalle PS, speciali e approfondimenti dal parco assistenza. Su Rai, con il commento di Andrea Nicoli e Lorenzo Leonarduzzi, andranno in diretta web RaiPlay oltre alla prova di Olbia giovedì alle 18, la SS16 Coiluna-Loelle di sabato alle 16 e domenica la SS19 Sassari-Argentiera alle 9 e la Power Stage alle 12. Rai Sport HD trasmetterà in diretta sabato la SS14 alle 13.30 e riproporrà in differita venerdì 3 alle 10.50 la Super di Olbia e domenica la SS19 alle 10.25 e la SS21 alle 13.10. Il canale Sky Sport Action trasmetterà in diretta la SSS1, SS14, SS16, SS19 e SS21.
La copertura mediatica del Rally Italia Sardegna sarà amplificata anche dai collegamenti in diretta di ACI Radio che trasmetterà le interviste realizzate dai suoi inviati e avrà un’area dedicata nel Rally Village. Speciali con gli aggiornamenti della gara sono pubblicati anche sulle edizioni dei quotidiani sportivi La Gazzetta dello Sport e Corriere dello Sport.
Da venerdì a domenica saranno venti le Prove Speciali in cui si cimenteranno i rallisti, per più di 300 chilometri complessivi di gara. Il vincitore verrà proclamato alle 15 di domenica 5 giugno sul podio allestito ad Alghero con una coppa che giungerà dal cielo. Il trofeo sarà infatti consegnato da un paracadutista dell’Esercito Italiano che arriverà in volo sopra il porto turistico.
Tra i favoriti che potrebbero alzare la coppa, c’è Kalle Rovanpera su Toyota Yaris Rally 1 che ha conseguito tre vittorie nei round di Svezia, Croazia e Portogallo ed è quindi in testa al mondiale piloti. La vettura giapponese ha brillato sugli sterrati portoghesi, molto simili per terreno ai tracciati proposti sull’isola. Tuttavia nelle ultime sei edizioni del Rally Italia Sardegna, ben cinque sono state vinte da Hyundai che, con il trio Dani Sordo, Thierry Neuville e Ott Tanak, tenterà sicuramente di riportare la vittoria in casa coreana.
La entry list dell’evento conta in totale 60 vetture, con 11 equipaggi WRC, 36 del WRC 2, 4 nel WRC 3 e nove iscritti nazionali. Maggiori informazioni sui concorrenti, sul programma dell’evento e sul Rally Village, con gli stand aperti al pubblico, le attivazioni degli sponsor del Rally Italia Sardegna 2022 e le iniziative dedicate ai tifosi sono sul sito ufficiale https://www.rallyitaliasardegna.com/ dove è possibile consultare anche la Politica Ambientale della gara, che è stata premiata da FIA con il riconoscimento 3 Stars per la sostenibilità.
Fonte e foto: ufficio stampa Rally Italia Sardegna (https://www.rallyitaliasardegna.com/)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto