SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Domenica 16 ottobre torna la Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca

EVENTI E INIZIATIVE IN TUTTA ITALIA E A MANTOVA IL “NUVOLARI DAY” PER CELEBRARE IL “MANTOVANO VOLANTE” NEL SUO 130° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA
Domenica 16 ottobre verrà celebrata in tutta Italia la “Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca”, iniziativa promossa da ASI sin dal 2018 per promuovere sul territorio il patrimonio storico, tecnologico e culturale rappresentato dal motorismo storico. L’Automotoclub Storico Italiano è il riferimento nazionale per il settore e con la “Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca” mobilita gli appassionati per creare decine di opportunità sociali e di intrattenimento. I Club Federati ASI di tutta Italia organizzano raduni, esposizioni, mostre tematiche e convegni per raccontare la storia del motorismo in un clima di festa e di condivisione.
Mantova sarà il fulcro delle celebrazioni grazie al “Nuvolari Day”, evento organizzato dall’Associazione Mantovana Auto Moto Storiche “Tazio Nuvolari” e dedicato ai 130 anni della nascita dell’indimenticabile “mantovano volante” (16 novembre 1892). La giornata sarà caratterizzata da un tour sulle strade del “Nivola”, con il ritrovo dei veicoli storici a Mantova, nella splendida cornice di Palazzo Te, e successiva tappa a Villa Favorita di Porto Mantovano dove alle 11.30 si terrà dedicata a Tazio Nuvolari. Da qui si ripartirà in direzione Castel d’Ario, paese natio del grande pilota, dove i veicoli rimarranno esposti in Piazza Castello. Il “Nuvolari Day” vede il coinvolgimento di tutti i Club Federati ASI della Lombardia.
“La Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca – sottolinea il presidente dell’ASI Alberto Scuro – è un appuntamento rivolto all’opinione pubblica per puntare i riflettori sul patrimonio tecnico e culturale del motorismo storico, eccellenza italiana che non ha pari al mondo. Un settore che è industria sociale, capace di coinvolgere gli ambiti più disparati del quotidiano individuale. A partire dall’indotto diretto, rappresentato da tutta la filiera professionale che gravita intorno ai veicoli storici, fino al corposo indotto indiretto nel quale rientrano, ad esempio, tutte le attività legate al turismo, all’accoglienza, alla cultura. Quest’anno siamo particolarmente orgogliosi di puntare i riflettori su un personaggio come Tazio Nuvolari: una leggenda conosciuta in tutto il mondo che fa parte dell’immaginario collettivo come simbolo italiano positivo e vincente”.
Fonte: Luca Gastaldi | responsabile ufficio stampa ASI – Automotoclub Storico Italiano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto