SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

È donna la prima pole 2023 della F.2000 Zinox

Nelle qualifiche del Mugello la giapponese Noda, giovanissima figlia d’arte, ha preceduto tutti i rivali iscitti al campionato e oggi alle ore 10.00 scatterà dalla  prima fila in Gara 1 affiancandosi  al “guest” Francesco Simonazzi, autore del miglior tempo assoluto. Alle loro spalle il campione in carica Brainjk e l’esordiente  Marco Falci. Caramuscia è stato il migliore della F 2.0 CUP partirà con la sua F.Renault Taatus dalla decima fila, davanti a Sartori. Gara 1 sarà visibile in diretta su MS  TV Motorsport (229 Sky) e in streaming sui social della serie.
Sorpresa “in rosa” alla prima stagionale della F.2000 Zinox – F 2.0 Cup TS che si sta disputando sul circuito del Mugello nell’ambito della 12 h Creventic. La diciassettenne  giapponese, Yuyu Noda, figlia di Hideki ex pilota di F.1, per  la prima volta al volante di una  Dallara F.320, è stata la più veloce col tempo di 1’40”251 fra i piloti della serie Tricolore organizzata da Piero Longhi, davanti al campione in carica Paolo Brajnik, anche lui su una F.320 e al debuttante Marco Falci, primo delle Platinum, le F.317. Oggi in gara 1 scatteranno in quest’ordine dietro Francesco Simonazzi, il migliore in assoluto ma non iscritto al campionato.

Dopo le prove libere della mattinata, proficue per tutti i driver impegnate nei settaggi, le qualifiche con 34 vetture in pista, come sempre la serie ha fatto il “pienone” sin dalla prima gara, sono state caratterizzate da una bandiera rossa iniziale e da un successivo rallentamento per Full Course yellow. Sono rimasti così pochi giri, per altro con molto traffico per andare a caccia della migliore prestazione, ma tutti i migliori hanno dato il massimo per raggiungere le prime file.

Dietro Falci che ha stupito al debutto, partiranno Francesco Galli,  anche lui esordiente su F.320 e l’ungherese Benjamin  Berta, che con la sua F.317 è il secondo delle Platinum. In quarta fila ancora due  grandi protagonisti, il veneto Bernardo Pellegrini, per la prima volta su F.320 e lo svizzero Sandro Zeller su F.316, che in questa occasione prende parte, ed è anche questa una prima volta, alla serie tricolore. Ritorno positivo per Alessandro Brancalente: era stato campione nel 2018 e oggi scatterà dalla quinta fila anche lui su una F317 con accanto il campione 2020 Dino Rasero che invece guiderà la F.320.

Nelle altre classi della F.2000: il bresciano Andrea Benalli, già campione PRO è risultato con la sua F.309 il  migliore della GOLD davanti a Davide Pedetti che dispone di una F.317;  Sergio Terrini su F.308  partirà fra le Silver  subito davanti a Patrick Bellezza, bravissimo con la meno recente F.300 e fra le Bronze Daniele Siano precederà Carmine Tancredi entrambi al debutto a confronto dell’esperto  Luca Iannaccone, tutti con le F.308.
Fonte e foto: ufficio stampa Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

error:
Torna in alto