SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Educazione e sicurezza stradale, l’Automobile Club Sassari incontra 230 studenti del Liceo “Margherita di Castelvì”

È iniziata oggi la due-giorni di incontri formativi e di sensibilizzazione sul tema dell’educazione e della sicurezza stradale organizzata grazie alla fattiva collaborazione tra l’Automobile Club Sassari, il Liceo Statale sassarese “Margherita di Castelvì” e l’Aci Ready2Go.

L’evento formativo di educazione stradale, che tra oggi e domani coinvolgerà circa 230 studenti delle classi quarte dell’Istituto “Margherita di Castelvì”, è ospitato nella Sala “Nino Langiu” del Comando della Polizia Locale del Comune di Sassari.

Durante gli incontri in aula, tenuti da Valerio Vella, Responsabile Nazionale ACI Ready2Go, e da Alberto Marrone, direttore dell’Automobile Club Sassari, sono affrontati i concetti fondamentali della guida in sicurezza, utili a prevenire un incidente stradale, spaziando dal rispetto dei limiti di velocità, alla sicurezza attiva e passiva, fino alla necessità di mantenere sempre la massima concentrazione al volante. Previsto anche il coinvolgimento diretto dei ragazzi in una serie di attività tra cui esercizi sulla concentrazione, giochi e video finalizzati a una comprensione più chiara di quanto sia fondamentale il rispetto delle regole alla guida. 

“La sicurezza stradale e la riduzione degli incidenti stradali restano per l’ACI priorità fondamentali”, dichiara il Presidente dell’Automobile Club di Sassari, Giulio Pes di San Vittorio. “Questo obiettivo ha portato anche l’Automobile Club Sassari a realizzare diversi progetti in collaborazione con le istituzioni, allo scopo di promuovere, in particolare, la formazione dei giovani in materia di comportamento stradale e una mobilità sempre più responsabile, sicura e sostenibile. Solo con il rispetto reciproco, la conoscenza delle regole e l’educazione stradale per tutti gli utenti della strada, potremo avere una mobilità più sicura”.
Fonte e foto: ufficio stampa AC Sassari

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Tutto Motori TV: cinque giorni di programmazione su Sky, TivùSat, Catalan Tv e Telecupole

Da oggi, giovedì 19 giugno, fino a lunedì 23 giugno: cinque giorni di programmazione continua per la trasmissione televisiva Tutto Motori. Le emittenti Sky 824, TivùSat 422, Catalan TV, Telecupole Piemonte e Telecupole Liguria ospiteranno il format televisivo curato dalla redazione giornalistica di Tuttomotorienews. Di seguito il sommario: il primo servizio è dedicato all’8° Slalom

14° Rally Lana Storico: le prove e gli orari

Ultimi dettagli per la manifestazione organizzata da Veglio 4×4: s’inizia venerdì alle 12 con l’apertura del Rally Village, seguita dalle verifiche e presentazione degli equipaggi. Sabato la partenza alle 8.30 e arrivo alle 17.28. Cossato attende gli equipaggi con un controllo timbro in centro città. Sta per scadere il conto alla rovescia per la fase

Riolo torna nel CIVSA a Guarcino

Secondo round del Campionato Italiano Autostoriche per il poliedrico cerdese della Squadra Piloti Senesi, che sarà presente con grandi ambizioni nel Lazio affiancato da Targa Racing Club e CST Sport alla guida della sua fantastica PCR A6 di 4° Raggruppamento. Totò Riolo torna protagonista nel Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche in occasione del secondo round

Iscrizioni prorogate per il 23° Rally di Caltanissetta

Accolta dalla Federazione la richiesta di posticipo dei termini: il 23° Rally di Caltanissetta sarà valido per la Coppa Italia Rally 9ª Zona e per il Campionato Siciliano auto moderne e storiche. Tre territori, nove prove speciali e un tracciato che unisce tradizione, velocità e selettività. Alcuni protagonisti analizzano i tratti cronometrati in vista della

error:
Torna in alto