SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Enduro. A Solanas, Simone Picciau si conferma nella 7ª prova di Campionato Sardo FMI

A Solanas, il Motoclub Solanas Vintage ha organizzato la settima prova di Campionato Sardo Enduro FMI.
Il più alto gradino del podio è stato occupato da Simone Picciau, su GasGas (nella foto sopra), portacolori del Motoclub Città di Cagliari, davanti a Manuel Mulas, su Ktm, del Motoclub Mucchio Selvaggio di Gavoi e Vincenzo Farci, su Fantic, portacolori del Motoclub Iglesias.
Quarto e quinto posto rispettivamente per Alessandro Pusceddu (Sherco) del Motoclub Motor School Riola e Claudio Palmas (GasGas) del Motoclub Lancia-Sassi Narcao.
Per le splendide fotografie ringraziamo Tania Atzori.

Classifiche

Assoluta: 1. Picciau Simone (GasGas 350 4T, MC Città di Cagliari, S4) in 33’53.80; 2. Mulas Manuel (KTM 350 4T, MC Mucchio Selvaggio, M4) a 42.11; 3. Farci Vincenzo (Fantic 250 4T, MC Iglesias, M4) a 43.22; 4. Pusceddu Alessandro (Sherco 250 2T, MC Motor School Riola, M2) a 1’21.08; 5. Palmas Claudio (GasGas 350 4T, MC Lanciasassi Narcao, S4) a 1’29.61; 6. Pudda Giovanni Antonio (Ktm 250 4T, MC Enduro Buddusò, S4) a 2’01.24; 7. Locci Giovanni (Ktm 300 2T, MC Città di Cagliari, M2) a 2’13.91; 8. Siddi Matteo (Yamaha 125 2T, MC Solanas Vintage, CU) a 2’15.21; 9. Seruis Antonio (Ktm 350 4T, MC Città di Cagliari, VU) a 2’18.94; 9. 10. Diana Pier Paolo Alfredo (Ktm 250 4T, MC Motor School Riola, VU) a 2’44.04.


Minienduro: 1. Azzena Valentino (Husqvarna 125 2T, MC Bruschi Polidoro Tempio) in 17’36.95; 2. Floris Cristian (KTM 125 2T, MC MCM Gonnesa) a 46.35; 3. Espis Samuele (Beta 125 2T, MC Solanas Vintage) a 52.78; 4. Firinu Gabriele (KTM 85 2T, MC Motor School Riola) a 1’28.05; 5. Scalas Cristiano (KTM 125 2T, MC Motor School Riola) a 1’40.04; 6. Cardia Alessandro (KTM 85 2T, MC Iglesias) a 1’47.29; 7. Pinna Mattia (KTM 125 2T, MC Terralba) a 1’57.58; 8. Farina Matteo (Yamaha 125 2T, MC Motor School Riola) a 2’43.13; 9. Cardia Alberto (KTM 65 2T, MC Iglesias) a 2’57.46; 10. Matzutzi Federico (KTM 85 2T, MC Motor School Riola) a 3’35.67.

Sprint-Vintage: 1. Carcassi Roberto (Cagiva 125 2T, MC Città di Cagliari) in 19’35”15; 2. Faiferri Roberto (Cagiva 125 2T, MC Città di Cagliari) a 35.15; 3. Lobina Giorgio (Puch Frigerio 248 2T, MC Città di Cagliari) a 1’23.09; 4. Binetti Andrea (SWM 250 2T, MC Iglesias) a 1’52.09; 5. Vacca Salvatore (Honda 250 4T, MC Motor School Riola) a 4’07.31; 6. Garau Nicola (Yamaha 125 2T, MC Solanas Vintage) a 4’34”39; 7. Lai Davide (Honda 250 4T, MC Il Castello Sardara) a 5’12.32; 8. De Riva Giuseppe (Husqvarna 450 4T, MC Iglesias) a 5’32.26; 9. Manca Nicola (Honda 644 4T, MC Motocicli Audaci) a 5’58.94; 10. Ferrari Alessio (Royal Enfield 411 4T, MC Motocicli Audaci) a 6’29.18.

Le fotografie sono state gentilmente concesse da Tania Atzori.
Tutte le classifiche sono disponibili al seguente link: https://enduro.ficr.it/

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto