SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Enduro. FMI Assoluti d’Italia e Coppa Italia Enduro Eicma Series

Assolo di Hamish Macdonald.
Grande successo per il terzo appuntamento degli Assoluti d’Italia Eicma Series corsi a Cavaglià (BI) con l’organizzazione del MC Azeglio. La gara, disputata in una sola giornata, si è sviluppata su un percorso di 55 km, con le prove Enduro Test 24MX di circa 7 km, l’Extreme Test Eicma di 2 km e il Cross Test Just1 di quasi 6 km.
A vincere l’Assoluta è stato l’australiano Hamish Macdonald (Sherco CH Racing) davanti a Ruprecht (TM Racing Boano) e Nathan Watson (Honda RedMoto). Un successo non scontato, anche perché a Cavaglià hanno fatto il loro debutto stagione diversi top rider, tra cui i due piloti del team Beta Factory Brad Freeman (Campione del Mondo EnduroGP 2021) e Steve Holcombe (quest’ultimo alla prima apparizione europea in sella alla 390 4 tempi), oltre ad Albin Norrbin (Fantic D’Arpa Racing) e Loic Larrieu (Fantic E50 Racing). Una gara che ha convinto tutti, per le comodità del paddock, la logistica delle Prove Speciali e la difficoltà del tracciato, con un fondo secco e costellato di sassi, radici e buche.
Hamish Macdonald è stato anche il migliore dell’Enduro Test e si è portato a casa la targa 24MX, mentre nel Cross Test Just1 ha trionfato Andrea Verona (GASGAS Factory), con Brad Freeman più veloce di tutti nell’Extreme Test Eicma.
Nella classe 250 4 tempi trionfa ancora Andrea Verona (GASGAS Factory), davanti a Matteo Cavallo (TM Racing Boano) e Thomas Oldrati (Honda RedMoto).
Nella 450 vittoria per Alex Salvini (Husqvarna JET) su Morgan Lesiardo (Sherco CH Racing) e Gianluca Martini (Beta Factory)
Nuova affermazione per Deny Philippaerts (TM Racing Boano) nella 125 2T; con Daniele De Bono (GASGAS Sissi) secondo e Matteo Grigis (GASGAS) terzo.
Nella 250 2 tempi ancora un successo per Jordy Gardiol (TM Racing Boano) su Maurizio Micheluz (Husqvarna Osellini) e Giacomo Marmi (KTM 3G Factory Racing).
Nella 300 successo su tre gare per Davide Guarneri (Fantic E50 Racing); secondo Matteo Pavoni (TM Racing Boano) e Michele Musso (Sherco) terzo.
La classifica degli Stranieri ricalca quella Assoluta, con il vincitore Hamish Macdonald (Sherco CH Racing), Will Ruprecht (TM Racing Boano) secondo e Nathan Watson (Honda RedMoto) terzo. 
Tra gli Youth trionfa Kevin Cristino (Fantic E50 Racing) su Manuel Verzeroli (GASGAS) e Alberto Elgari (Beta).
Nella classe Junior è stato Lorenzo Macoritto (Fantic E50 Racing) ad aggiudicarsi la classifica di giornata, davanti a Morgan Lesiardo (Sherco CH Racing) per soli 7 secondi, terzo invece è arrivato Enrico Rinaldi (GASGAS Sissi).
In gara anche i piloti della Coppa Italia. Nella categoria Cadetti vittoria per Gabriele Doglio (TM Racing) su Lorenzo De Biasi (Fantic) e Bernardo Ruggeri (Sherco).
Francesca Nocera (Honda RedMoto) conquista un altro successo nella categoria Femminile con Carla Scaglioni (Fantic Jet) seconda e Aurora Pittaluga (Beta Entrophy).
Nella Junior Elia Giorgi (Fantic XX 125) vince su Edoardo Dovetta (KTM 125 EXC) e Samuele Martinelli (GASGAS EC 250F).
La Major va a Matteo Rossi (Honda CRF250R Enduro) con Joseph Questi (KTM 250 EXC) secondo e Luca Cambianica (KTM 300 EXC) terzo.
Tra i Senior vittoria per Diego Lupatini (KTM 250 EXC-F) che fa sua anche l’Assoluta della Coppa Italia FMI, davanti a Marco Patelli (KTM 350 EXC-F) e Paolo Demichelis (Beta RR 350 4T).
Grande battaglia anche tra i giovanissimi della 50 Codice in cui ha trionfato Simone Cagnoni (Vent) su Pierluca Piersigilli (Beta) e Edoardo Milani (Fantic).
Nella classifica Assoluta dei MC festeggia il Sebino con Davide Guarneri, Nicola Recchia, Gian Luca Martini e Deny Philippaerts, con il Trial David Fornaroli (Salvini, Marcotulli, Macoritto e Lesiardo) al secondo posto e il MC Fiamme Oro terzo grazie a Oldrati, Micheluz e Cavallo.
Tra i team indipendenti nuovo successo per la squadra di Osellini con Maurizio Micheluz, Yuri Quarti, Luca Colorio e Riccardo Chiappa, tutti su Husqvarna. 
Dopo tre prove le classifiche di Campionato sono confermate in alcune categorie e rivoluzionate in altre.
Nella 250 4T Andrea Verona veleggia a punteggio pieno (60 pt.) con Matteo Cavallo secondo (49 pt.) e Davide Soreca al terzo posto (45 pt.). 
Gian Luca Martini è attaccato da vicino da Alex Salvini nella 450; i due sono separati da un solo punto (54 a 53), con Rudy Moroni terzo (47pt.).
Con tre vittorie in tre gare Deny Philippaerts comanda la 125 a 60 punti, mentre Daniele Delbono è a quota 49 punti e Matteo Grigis a 47 punti.
Stessa cosa per la 250 2T con Jordy Gardiol vincitore nelle prime tre gare con 60 punti in tasca; Micheluz lo insegue a 51 punti e Giacomo Marmi è terzo a 41 punti.
Punteggio pieno anche per Davide Guarneri nella 300, inseguito da Matteo Pavoni a 51 lunghezze e Michele Musso a 45.
Battaglia aperta nella Junior con Morgan Lesiardo a 49 punti attaccato da vicino da Claudio Spanu a 46, con Manolo Morettini non lontano a 41.
Nella Stranieri Hamish Macdonald non ha lasciato nulla agli avversari nelle prime tre gare e comanda con 60 punti su Nathan Watson (49 pt.) e Will Ruprecht (43 pt.).
Nella Youth Kevin Cristino non è ancora stato sconfitto e comanda con 60 punti su Alberto Elgari (49 pt.) e Manuel Verzeroli (45 pt.).
Lorenzo De Biasi è al vertice della Coppa Italia classe Cadetti con 47 punti con Jacopo Rampoldi vicinissimo a 45 punti ed Edoardo Alcarras a 40 lunghezze.
Francesca Nocera fin qui imbattibile nella Femminile; con i suoi 60 punti comanda su Sabrina Lazzarino a 34 lunghezze ed Elisa Givonetti a 28 punti.
Tra gli Junior Edoardo Dovetta guida la classifica con 49 punti davanti a Matteo Bracco (37 pt.) e Nicolò Rosano a 35 punti.
Joseph Questi è al vertice della Major con 54 punti, su Agostino Volpi (46 punti) e Matteo Rossi (44 pt.).
Nonostante l’assenza a Cavaglià, Andrea Vignone è ancora in testa alla Senior con 40 punti, davanti a Claudio Collavo (38 punti) e Paolo Demichelis (37 punti).
Nella 50 Codice è Simone Cagnoni a comandare con 57 punti su Edoardo Milano a 41 punti e Luca Piersigilli a 37 lunghezze.
Prossimo appuntamento con gli FMI Assoluti d’Italia & Coppa Italia Enduro Eicma Series è fissato per il 23/24 aprile a Colliano (SA).
Per tutti gli aggiornamenti, i risultati e le informazioni tecniche, potete seguire il nuovo sito
https://enduro.federmoto.it/ e i canali social di OffroadProRacing.
Fonte e foto: ufficio stampa OffRoadProRacing

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Al 3º Rally Sulcis Iglesiente in palio il 1º Trofeo Cammino Minerario di Santa Barbara. Due eccellenze sulcitane fianco a fianco per promuovere il territorio

In occasione della manifestazione in programma il 22-23 marzo, la coppa verrà assegnata al primo equipaggio del rally moderno su una vettura “due ruote motrici”. A mezzanotte si sono chiuse le iscrizioni al 3º Rally Sulcis Iglesiente, che si correrà il 22-23 marzo. E, in attesa di conoscere l’elenco iscritti della manifestazione valida per la

Magliona Motorsport subito con Pisano al 3° Rally Sulcis Iglesiente

La scuderia sassarese inaugura la stagione 2025 nella gara del 22-23 marzo con il pilota di Osilo affiancato dal navigatore Musselli nell’abitacolo della Skoda Fabia R5 by Colombi e gommata Pirelli. E’ tempo di riaccendere i motori nella scuderia Magliona Motorsport. Per la compagine sarda il primo appuntamento stagionale è casalingo ed è fissato per

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: la macchina operativa è a pieno regime

Dall’apertura delle iscrizioni della scorsa settimana sono iniziate ad arrivare le prime adesioni alla manifestazione organizzata da ACI Sassari che ne conferma l’effettuazione e la garanzia delle coperture assicurative. La macchina operativa procede verso la data del 10 aprile. Prima settimana di apertura delle iscrizioni all’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda e già

Il “Green Tyres” #RA Rally Regione Piemonte: lo sport a difesa del territorio

L’edizione del decennale, dopo la ripartenza avvenuta nel 2015, sarà il secondo atto del “tricolore” assoluto rally e per il quinto anno proporrà l’iniziativa che mediante lo sport stimola il rispetto del territorio, patrimonio UNESCO. Nel piano del periodo delle iscrizioni aperte (chiusura il 4 aprile), la 19^ edizione del #RA Rally Regione Piemonte, giorno

error:
Torna in alto