SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Enduro. San Marino è pronta ad accogliere la terza prova del Trofeo Enduro Husqvarna 2023

Il Trofeo Enduro Husqvarna sbarca a San Marino, dove nel weekend del 17 e 18 giugno sono attesi oltre 100 piloti, pronti a darsi battaglia fino all’ultima speciale.

Dopo il grande successo delle prime due tappe corse a Spoleto, il Trofeo Enduro Husqvarna sbarca a San Marino, dove per il weekend del 17 e 18 giugno sono attesi oltre 100 “Husky Rider”.
Il programma della gara organizzata dal Motoclub Titano è molto intenso: dopo le operazioni preliminari del sabato mattina, tutti gli iscritti si ritroveranno alle 16.30 per la partenza del prologo, che si svolgerà all’interno del Crossdromo della Baldasserona. I partecipanti saranno chiamati a percorrere quattro giri in stile manche di motocross, in una vera e propria sfida “al cancelletto”, che potrà essere seguita da tifosi e appassionati.
La gara di domenica sarà invece disputata nella classica formula del Trofeo: lo staff del Presidente Simone Saraceni ha organizzato 2 giri di Enduro da 80 km ciascuno, con 3 prove speciali cronometrate a giro i cui risultati si sommeranno a quelli del prologo di sabato. Tutte le speciali, tracciate sotto la supervisione del Track Inspector Arnaldo Nicoli, saranno facilmente raggiungibili dagli spettatori.

Il paddock verrà allestito nell’area Multi Eventi Sport Domus, dove oltre alla Hospitality Husqvarna Motorcycles sarà possibile chiedere preziosi consigli sul set-up delle sospensioni presso il Centro Autorizzato WP Suspension Moto Di Guida, controllare i livelli dei liquidi nello spazio MOTOREX e fare gli ultimi acquisti al Temporary Shop allestito dalla concessionaria ufficiale Motorstore San Marino.

Come sempre sarà presente anche lo staff del Service METZELER Riga Gomme, pronto a dispensare preziosi consigli per la corretta scelta degli pneumatici all’interno dell’ampia gamma SIX DAYS EXTREME.
Tutti i luoghi di interesse ai fini della competizione sono raggiungibili con un semplice “tap” utilizzando l’app WHIP, mentre gli ordini di partenza e le classifiche sono disponibili on-line nel sito enduro.ficr.it.
Fonte e foto: ufficio stampa Husqvarna Motorcycles Italia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Tutto pronto alla Ronde di Sperlonga: c’è un monte di…premi

Questo fine settimana si ripropone il classico appuntamento natalizio sulla “Riviera di Ulisse”, di nuovo con un plateau di partecipanti di alto livello e con il consueto montepremi, stabilito insieme ai partner dell’organizzazione. Vi saranno alcune novità sulla logistica, con la novità principale della partenza da Fondi, con confermati i quattro passaggi sulla iconica prova

La Ferla-Matteuzzi vincono il 44° Rally della Fettunta

Alessandro La Ferla e Giacomo Matteuzzi vincono, su Skoda Fabia, il 44° Rally della Fettunta. Il pilota, al debutto con una vettura di categoria R5, disputa una gara autorevole e perentoria. Vincenzo Massa secondo dopo un avvio pimpante. Mattia Zanin è terzo e porta la Toyota Yaris GR 4×4 per la seconda volta sul podio

Novelli-Longo vincono il Rally di Taormina con il colpo di scena

I leader per l’intera gara Rizzo-Pittella toccano e si  fermano dopo l’ultimo crono. Porro-Contini si arrampicano fino al secondo posto con il  bis Skoda Fabia.  Coriglie-Grilli su Peugeot, nuovamente sul podio in vetta tra le 2 ruote motrici. Grande successo per l’intero territorio Jonico con la professionale organizzazione della New Turbomark Rally Team. De Meo

Un’altra vittoria per Enea Carta su Suzuki Prosport

Il pilota sassarese Enea Carta ha conquistato un’altra vittoria al Formula Challenge Riviera del Corallo. Sulla Pista del Corallo, il portacolori del Racing Team Sorso, al volante della sua Suzuki Prosport, ha preceduto il driver della scuderia ABC Motorsport Lussorio Niolu (Suzuki Prosport, nella fotografia sotto) e l’ittirese Giovanni Cannoni su Elia Avrio 1400 (nella

error:
Torna in alto