Scatta il cronometro. Quanto tempo utile resterà, del primo Luglio, per assicurarsi uno dei 177 privilegi? Le iscrizioni alla 12 Ore a Coppie de Il Ciocco sono aperte. Adesso parola ai click.
Intanto, nel più rispettoso rigore delle regole del Gruppo 5, fatta la legge trovato l’inganno. Daniele Papi annuncia che saranno ammesse le grosse “mono” 4T costruite fino al 1981. In deroga all’estremismo Racing, invece, nasce la 12 Ore Gentlemen Riders.
Tre notizie dal pulpito de Il Ciocco. Voce a Daniele Papi (l’Inventore) e Valerio Barsella (l’anfitrione).
1. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla 12 Ore a Coppie Il Ciocco. Posti disponibili: lo sapete, sono 177. Non uno di più. Slot a disposizione delle coppie, reali, di fatto o da inventare. L’interesse è stato enorme, insieme all’apertura ufficiale, quindi, scatta il cronometro. Oggi è tutto una corsa, per sua natura lo è anche la 12 Ore a Coppie.
Seconda Notizia. Il Regolamento lo trovate alla pagina WEB della 12 Ore a Coppie. Per dirla tutta è legato rigorosamente, e per rispetto, alle norme elaborate nel tempo da e per il famoso Gruppo 5. In questo modo, oltre a disciplinare attentamente l’Evento, gli Organizzatori hanno inteso fornire una matrice per le eventuali eccezioni che la natura, eccezionale, dell’Evento dovesse generare. In deroga alla legge, comunque, sono ammesse le grosse “Mono” costruite fino all’anno 1981.
Notizia numero 3. La voglia di correre è sempre molto alta, l’ambiente Vintage non è esente né refrattario. Però cresce parallelamente un potente desiderio di semplificazione, di divertimento puro, di “filosofia”. Così sono sempre più numerosi gli appassionati che intendono il Racing in modo molto personale e… rilassato. Per questi Papi ha deciso di aprire la 12 Ore a Coppie de Il Ciocco a una manifestazione concentrica no-racing: è la 12 Ore a Coppie Gentlemen Riders…senza cronometro.
Fonte: ufficio stampa
© Immagini – Archivio 12 Ore Il Ciocco – Walter Arosio – Associazione Motociclistica Perla del Tirreno
info@dodiciore.com
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Angelo Accardo e Linda Messina vincono la Coppa Giulietta&Romeo 2024
A Villacidro, il 12 maggio, il Campionato Sardo Motocross
Al Museo MAN di Nuoro, “Dora pro nobis” il 7 gennaio
Ultimi Articoli
Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico
19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Toyota Gazoo Racing Italy annuncia i programmi per il 2025: Thomas Paperini sarà il pilota ufficiale nel Campionato Italiano Assoluto Rally. Confermato il programma della GR Yaris Rally Cup
Il TGR Italy, il team ufficiale di Toyota Motor Italia, annuncia i programmi per il 2025 con la conferma della partecipazione al CIAR e del campionato monomarca GR Yaris Rally Cup. Al ventottenne pilota toscano, Thomas Paperini, vincitore della GR Yaris Rally Cup 2024, è stato assegnato il volante della Toyota GR Yaris Rally2, vettura
Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico
La produzione del SUV compatto Elroq, 100% elettrico, è iniziata nello stabilimento Škoda Auto di Mladá Boleslav › Elroq è prodotto sulla stessa linea di assemblaggio flessibile del nuovo Enyaq e di Octavia, consentendo un rapido adattamento alle mutevoli richieste del mercato. › Il primo modello di produzione del Brand ad adottare il linguaggio di
La quarta edizione del Rally Città di Foligno sarà ancora due volte “Tricolore”
La competizione di PRS Group sarà la prima prova del Campionato Italiano su terra e secondo appuntamento per le “storiche”. Previste tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, con Foligno cuore pulsante della sfida e con la conferma di Nocera Umbra nel plateau della manifestazione. Si avvicina la data di apertura iscrizioni, fissata per
19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni
Una competizione rinnovata mantiene la sua tradizione nel cuore del Canavese. L’appuntamento è per il 22 e 23 Febbraio con il via da RCourgnè ritorna a vivere l’atmosfera del parco assistenza e del riordino. I memorial “Bausano” e Bellan sono la continuità di questo appuntamento. Si riparte da dove la stagione piemontese dei rally aveva