SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Erreffe Rally Team chiamata agli straordinari

Ben undici vetture al via nel weekend per la compagine piemontese; si corre sabato 6 e domenica 7 aprile tra Rally Val d’Orcia, Motors Rally Show e Valle del Sosio.
Sarà un weekend su più fronti quello che si appresta ad affrontare Erreffe Rally Team, la squadra alessandrina che sarà infatti impegnata in tre competizioni con un totale di ben undici vetture al via.
 
Sugli sterrati intorno a Radicofani, in provincia di Siena, andrà in scena il secondo atto del Campionato Italiano Rally Terra: il 15°Rally della Val d’Orcia. Erreffe si schiera al via con un poker di Skoda Fabia Rally2 Evo. A volersi rifare dopo la battuta a vuoto nella prima gara stagionale ci saranno i toscani Tommaso Ciuffi e Pietro Cigni i quali partono tra i favoriti per le posizioni che contano. Il podio- lo hanno dimostrato- è alla loro portata!
Cercheranno invece di consolidare la prima posizione tra gli over55 Marco Gianesini e Marco Bergonzi; il pilota valtellinese e il navigatore bergamasco saranno al via con il numero 19 sulle portiere.
Continuano il loro apprendistato sulle strade bianche il mantovano Alessandro Zorzi e la bresciana Roberta Franzoni con i due alla ricerca del riscatto dopo l’uscita di Foligno.
Ritorno alle gare moderne per il cremonese Mauro Sipsz; il “finnico padano”, vincitore del titolo di gruppo N nel Trofeo Terra del 1990, sarà accompagnato in questa avventura dall’ex team principal di Hyundai Motorsport nel WRC Andrea Adamo.

Sugli asfalti della provincia di Palermo si sfideranno i migliori piloti dell’isola in quello che sarà il primo round della Coppa Rally di Zona 9: il 17°Rally della Valle del Sosio.
I fratelli Pollara si candidano ad essere assoluti protagonisti; Marco, con alle note Maurizio Messina sarà della partita con la Skoda Fabia Rally2 Evo con la quale ha trionfato nelle ultime due edizioni della gara siciliana; ovviamente l’obiettivo di centrare il tris nella corsa di casa.
Alessio, che sarà al via con l’esperto Giuseppe Princiotto, parte per ben figurare tra le due ruote motrici a bordo di una Renault Clio S1600.
Saranno invece cinque le vetture impegnate a Castelletto di Branduzzo dove nell’apprezzato circuito alle porte di Pavia si correrà il Motors Rally Show giunto alla sua ottava edizione.
Con la Skoda Fabia Rs Rally2 saranno al via il milanese Giacomo Ogliari e il varesino Fabrizio Falzone con il pilota lombardo che torna alle gare esattamente un anno dopo il podio colto proprio nella kermesse pavese.
Con una Skoda Fabia Rally2 Evo saranno della partita Pietro Ballerini e Susy Ghisoni (nella foto sopra) con i due in cerca di riscatto dopo la recente delusione al Rally del Sulcis Iglesiente.
A bordo di una Renault Clio di classe S1600 ci saranno invece i piemontesi  Davide De Col e Andree Linda Piana desiderosi di ben figurare con la “tuttoavanti” della casa francese.
Due le vetture presenti nella categoria Rally4; con la Renault Clio saranno presenti l’eclettico Gian Maria Gabbiani accompagnato sul sedile di destra da Roberto Briani. È pronta una Peugeot 208 invece, per i locali Mattia Domenichella e Riccardo Filippini.
Tutte le vetture menzionate saranno equipaggiate con pneumatici Pirelli.
Fonte: Luca Del Vitto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

error:
Torna in alto