Bilancio entusiasmante per la scuderia milanese, protagonista di vertice in diversi campionati GT fra Porsche, Lamborghini e Ferrari, nelle corse in monoposto, in salita e in eventi top internazionali.
E’ tempo di bilanci in casa della scuderia DL Racing. La compagine milanese, impegnata su vari fronti e tra molteplici collaborazioni nel mondo del motorsport, si proietta con ambizione nella stagione 2023 forte delle esperienze e dei risultati maturati nell’annata sportiva da poco conclusa. Per l’intera realtà, che fa capo all’imprenditore e pilota Diego Locanto, il bilancio del 2022 entusiama oltre le aspettative e soprattutto diventa la base più solida sulla quale progettare e costruire il futuro, con alcuni progetti già in divenire e altri pronti a… mettersi in moto.
La stagione 2022 ha rappresentato una cavalcata esaltante per DL Racing, impegnata “a tutto campo” sui circuiti e nelle serie più prestigiose d’Italia e anche in Europa. Uno step in avanti, quello effettuato a livello internazionale, che ha consentito di affrontare esperienze nuove e di affinare così un know-how sempre più elevato e sempre più ad ampio spettro nel campo delle competenze. Ormai non soltanto nel management di una squadra sempre più numerosa e di qualità a livello di piloti, ma anche nell’aspetto organizzativo della gestione diretta degli eventi.
Tra le sfide intraprese in pista, la scuderia milanese rimarca i risultati e quanto espresso globalmente sia nel Campionato Italiano GT, la massima serie tricolore nella quale era all’esordio e immediatamente è salita sul podio, sia nel Porsche Club GT, dove non sono mancati trionfi e affermazioni importanti. DL Racing si è resa quindi protagonista anche in altre e parallele ribalte nazionali e internazionali, compresi i massimi livelli delle cronoscalate con il Team Faggioli o fra le monoposto sulle scattanti Formula 4, sempre perseguendo l’obiettivo di distinguersi e promuovere i propri colori e partner. Di elevato prestigio europeo, ad esempio, si è impreziosita la trasferta in Belgio per la tradizionale 25 Ore di Spa in luglio: all’esordio nel super evento internazionale del campionato VW Fun Cup, la scuderia ha lottato a lungo anche per la top-10 assoluta a fronte di 120 equipaggi al via sui Maggiolini in versione racing, fino a essere premiata sul podio di categoria come prima fra gli italiani.
Non solo: DL Racing è stata capace di “riunire” sotto le proprie insegne le competizioni di tre grandi marchi come Ferrari, Lamborghini e Porsche attraverso i rispettivi monomarca. Nel Ferrari Challenge e nel Lamborghini Super Trofeo brillando anche in occasione delle Finali Mondiali, rispettivamente disputate a Imola e a Portimao, in Portogallo; nella Porsche Carrera Cup Italia rinsaldando la collaborazione con il plurititolato team Villorba Corse e marcando diversi podi.
“Risultati, partnership e collaborazioni vincenti – commenta Locanto – sono obiettivi acquisiti che ci proiettano con solidità e ambizione nell’ormai imminente stagione 2023, quando con tutti i nostri partner tecnici, logistici e commerciali puntiamo a stupirci e a stupire ancora. Le sfide intraprese sono molteplici, ma siamo pronti a tornare protagonisti e in queste settimane la scuderia è in pieno fermento e al lavoro su alcune stuzzicanti novità che contiamo di ufficializzare al più presto.”
Fonte: ufficio stampa Erregimedia | Rif. Stampa Gianluca Marchese
Foto: ufficio stampa
Condividi:
Social Media
Più Popolari
GR Yaris Rally Cup: primo round a Thomas Paperini
Slalom Città di Loceri: verifiche in corso
Ultimi Articoli
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Nasce la Fondazione di partecipazione “La tua CER”, la prima Comunità Energetica italiana che si adatta al territorio
Il primo grande obiettivo di Rete Albatros del 2025 è stato centrato: la rete di professionisti e imprese che da anni porta avanti il tema della transizione energetica sostenibile, assieme all’Automobile Club Sassari e ai 12 comuni italiani di Alà dei Sardi (SS), Bono (SS), Codrongianos (SS), Orgosolo (NU), Ottana (NU), Gorgoglione (PZ), Buggiano (PT),
Rally Il Grappolo 2025: si parte con lo storico
Appuntamento rinnovato e molte novità collaterali. La stagione motoristica 2025 porta in dote alcuni interessanti novità. E’ soprattutto il calendario a regalare alcuni importanti cambiamenti. Al San Damiano Rally Club si lavora ormai da settimane per completare il programma della 5° edizione del Rally Storico che in questa stagione cambia la sua collocazione e anticipa
Il 2025 rinnova il mito con la Targa Florio Classica. Aperte le iscrizioni
Il blasonato appuntamento decisivo del Campionato Italiano Grandi Eventi è in programma in Sicilia dal 16 al 19 ottobre. Anche il 2025 rinnova l’appuntamento con il mito Targa Florio Classica, la declinazione sportiva più affascinante che riporta sulle strade delle Madonie le automobili che hanno contribuito a rendere immortale l’opera di Don Vincenzo Florio. Si
Trofeo A112 Abarth Yokohama: le premiazioni a Vicenza, sabato 8 febbraio
Sarà nuovamente lo stand di ACI Vicenza nel contesto di Rally Racing Meeting ad ospitare la cerimonia delle premiazioni e la presentazione dell’edizione 2025 della Serie dedicata alle A112 Abarth organizzata dal Team Bassano. Mentre scorre il conto alla rovescia verso l’edizione 2025 di Rally Racing Meeting, prende forma anche il programma degli eventi che