SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. 1000 Miglia: la terza tappa. Oggi la tappa Parma-Brescia

Il riassunto della terza tappa Roma-Parma (venerdì 17 giugno). Con le auto storiche in avvicinamento a Parma va delineandosi la classifica della terza tappa. Dopo il blocco di Prove al Passo della Cisa è cresciuto il vantaggio di Andrea Vesco e Fabio Salvinelli sugli inseguitori. L’equipaggio numero 46 resta al comando della classifica provvisoria, con 1366 punti di margine su Andrea Luigi Belometti e Gianluca Bergomi. Nulla però è già scritto. Per essere incoronati a Brescia ai vincitori delle ultime due 1000 Miglia servirà ancora un grande sforzo nella tappa di domani (oggi, sabato 18 giugno).

Procede anche la marcia delle Dame. Silvia Marini e Irene Dei Tos, su Bugatti T40 numero 48 del 1929, sono sempre al comando della classifica al femminile di questa 1000 Miglia.

Grandi emozioni anche nell’abitacolo della Pink Car di Fondazione IEOMONZINO, l’auto a sostegno della raccolta fondi organizzata da 1000 Miglia Charity a favore del WOMEN’S CANCER CENTRE. “Sono felicissima di aver partecipato a questa competizione – racconta Paola Barale, una delle cinque Pink Driver a supporto della causa della Fondazione –. Aver aiutato IEOMONZINO a sostenere la Ricerca nella lotta contro i tumori femminili è stato per me un onore. Quanto alla gara… sapevo che sarebbe stato divertente ma non basta a descrivere quello che ho provato. È stata un’emozione unica, mi è sembrato di vivere una fiaba”.

L’arrivo a Parma conclude una delle tappe più affascinanti ma anche una delle più impegnative di tutta la corsa. Alle 20:45 la prima auto è attesa in Piazza Garibaldi per il Controllo Orario che decreterà la fine sportiva della terza giornata di gara. Le auto proseguiranno poi per la passerella in Piazza Duomo e a seguire la cena a Palazzo Ducale per degustare le specialità del territorio, rinomate in tutto il mondo.
Fonte e foto: ufficio stampa 1000 Miglia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

error:
Torna in alto