Grande successo per la seconda edizione del Concorso di Eleganza “Città di Trieste” organizzato dal Club ACI Storico, dall’Automobile Club di Trieste, dall’AAVS – Associazione Amatori Veicoli Storici e dal Comune di Trieste con il patrocinio dell’Automobile Club d’Italia e della Regione Friuli Venezia Giulia. Nella mattinata di oggi si è tenuta la premiazione con la presenza di un grande pubblico, che ha potuto celebrare le opere d’arte a quattro ruote in concorso.
A conquistare il favore degli spettatori triestini, che hanno colorato Piazza Unità d’Italia dal venerdì alla domenica, tra le splendide auto presenti, è stata la Dino 206 GT del 1967 che si è aggiudicata il premio speciale del pubblico.
La Giuria di esperti composta dal Presidente dell’Automobile Club d’Italia e di ACI Storico, Angelo Sticchi Damiani (Presidente della Giuria), Ugo Isgrò Themel dell’Associazione Amatori Veicoli Storici, Maria Bussolati (Direttrice del Museo Mille Miglia), Lorenzo Boscarelli (Presidente dell’Associazione Italiana per la Storia dell’Automobile), David Giudici, Direttore di Ruoteclassiche, Youngtimer e AutoItaliana e i due esperti Dino Cognolato, fra i più famosi restauratori a livello mondiale e Gaetano De Rosa vicecapo redattore di Ruoteclassiche, ha attribuito i premi d’onore ai vincitori delle sette classi di età.
Best in Class anni ’10: la Cadillac 30 Touring 4C 30HP del 1910
Best in Class anni ’20: la Bugatti Type 39 Grand Prix del 1925
Best in Class anni ’30: la Alfa Romeo 6C 1750 GT Berlinetta Aerodinamica tipo Mille Miglia del 1931
Best in Class anni ’40: la Lancia Aprilia Berlinetta Superleggera “Turinga” del 1945
Best in Class anni ’50: la Ferrari 212/225 Le Mans Touring del 1951
Best in Class anni ’60: la Bizzarrini 5300 GT Strada del 1968
Best in Class anni ’70: la Lamborghini Miura P400 SV del 1971
La Ferrari 212/225 Le Mans Touring si è inoltre aggiudicata il Trofeo “Concorso di Eleganza Città di Trieste” come vettura “Best of Show”.
Piazza Unità d’Italia ha anche accolto l’arrivo della 6ª edizione della Mitteleuropean Race, competizione internazionale organizzata dall’associazione sportiva Adrenalinika con partenza e arrivo a Trieste ed un percorso che si è snodato sul territorio regionale.
Una due giorni di gara in cui si sono confrontate oltre 60 vetture su due percorsi: la Regolarità Superclassica, che fa parte del calendario ACI Sport e patrocinata ACI Storico, dedicata alle vetture d’epoca ed il Raduno Mitrace Tour Cup, destinato alle più moderne supercar.
Fonte: Emanuele Fasano | Ufficio stampa ACI Storico
Foto: Ufficio stampa ACI Storico
Per tutte le informazioni: https://www.clubacistorico.it/index.html?no_cache=1
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Ultimi Articoli
Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico
19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Toyota Gazoo Racing Italy annuncia i programmi per il 2025: Thomas Paperini sarà il pilota ufficiale nel Campionato Italiano Assoluto Rally. Confermato il programma della GR Yaris Rally Cup
Il TGR Italy, il team ufficiale di Toyota Motor Italia, annuncia i programmi per il 2025 con la conferma della partecipazione al CIAR e del campionato monomarca GR Yaris Rally Cup. Al ventottenne pilota toscano, Thomas Paperini, vincitore della GR Yaris Rally Cup 2024, è stato assegnato il volante della Toyota GR Yaris Rally2, vettura
Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico
La produzione del SUV compatto Elroq, 100% elettrico, è iniziata nello stabilimento Škoda Auto di Mladá Boleslav › Elroq è prodotto sulla stessa linea di assemblaggio flessibile del nuovo Enyaq e di Octavia, consentendo un rapido adattamento alle mutevoli richieste del mercato. › Il primo modello di produzione del Brand ad adottare il linguaggio di
La quarta edizione del Rally Città di Foligno sarà ancora due volte “Tricolore”
La competizione di PRS Group sarà la prima prova del Campionato Italiano su terra e secondo appuntamento per le “storiche”. Previste tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, con Foligno cuore pulsante della sfida e con la conferma di Nocera Umbra nel plateau della manifestazione. Si avvicina la data di apertura iscrizioni, fissata per
19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni
Una competizione rinnovata mantiene la sua tradizione nel cuore del Canavese. L’appuntamento è per il 22 e 23 Febbraio con il via da RCourgnè ritorna a vivere l’atmosfera del parco assistenza e del riordino. I memorial “Bausano” e Bellan sono la continuità di questo appuntamento. Si riparte da dove la stagione piemontese dei rally aveva