SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. ACI Storico: Ruote nella Storia alla volta del Lago Maggiore e delle Isole Borromee

Dopo il successo ottenuto lo scorso anno l’Automobile Club Verbano Cusio Ossola ha deciso di organizzare un nuovo appuntamento di Ruote nella Storia il prossimo 3 luglio. A seguito del tour nelle Valli dell’Ossola del 2021, la manifestazione quest’anno sarà rivolta alla scoperta del Lago e delle Isole, con raduno, esposizione delle auto e partenza dalla piazza Garibaldi di Pallanza – Verbania, con la presenza del sette volte vincitore del Rally delle Valli dell’Ossola, Davide Caffoni, testimonial della giornata.
L’itinerario proseguirà in direzione Lago di Mergozzo e dopo aver attraversato la strada panoramica, prova Speciale del Mitico Valli Ossolane anni ’90, si arriverà alla volta di Stresa. Una prima tappa per l’aperitivo sarà nel centro storico di Baveno. Dopo aver parcheggiato le auto, il battello condurrà i partecipanti ad una visita all’Isola Bella, dove presso il ristorante Il Delfino, si terrà il pranzo a conclusione del quale avverrà la consueta premiazione per celebrare tutti i partecipanti, che avranno l’occasione di visitare l’isola e il Palazzo Borromeo. 
“Colgo l’occasione per ringraziare le amministrazioni comunali di Verbania e di Baveno per l’ospitalità concessa alla manifestazione – ha dichiarato il Presidente di AC-VCO Beppe Zagami – È con gioia che porteremo gli associati alla scoperta del territorio, certi che anche eventi di questo genere offrano il loro contributo in termini turistici. Nel 2021 la manifestazione ha portato lungo le strade dell’Ossola circa 40 automobili storiche, speriamo quest’anno di poter fare ancora meglio”. 
Per il secondo anno consecutivo la giornata è dedicata al ricordo dello storico presidente dell’ACVCO il Cav. Prof. Donato Cataldo e si avvale della collaborazione dell’associazione “Corriamo per un sorriso nel cuore”.
Per informazioni e chiarimenti contattare l’AC VCO al numero 0324 242008.
Fonte: ufficio stampa ACI Storico

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 21 e 22 marzo il 3° Rally Benaco Storico

Nel 2025 Daytona Race darà ancora più valore al Rally Benaco Storico, organizzando una gara dedicata solo a questo evento, con l’obbiettivo di valorizzare la bellezza e l’importanza delle auto che hanno contribuito all’epopea delle corse su strada. L’appuntamento è fissato per il 21 e 22 marzo. Il Rally del Benaco Storico corre da solo.

Moto. A Olbia, domenica 2 febbraio, le premiazioni dei Campionati e Trofei dell’anno sportivo 2024 FMI Sardegna

Domenica 2 febbraio, a Olbia, presso l’Aula Magna UniOlbia, Via Porto Romano 8, si terranno le premiazioni dei Campionati e Trofei dell’anno sportivo 2024. L’evento, curato dal Comitato Regionale FMI Sardegna presieduto da Enrico Melis, inizierà alle ore 10. (Foto: archivio Tuttomotorienews) RISULTATI CAMPIONATI E TROFEI REGIONALI ANNO SPORTIVO 2024 (fonte: Comitato Regionale FMI Sardegna)

Eccellenza del Motorsport di ASI celebrata all’Evento di Gala a Roma

Il settore Motorsport di ASI Nazionale è stato celebrato in grande stile nella prestigiosa Sala Stampa della Tribuna Montemario, Stadio Olimpico di Roma, grazie al prezioso supporto di Sport & Salute. Oltre 300 partecipanti, tra figure chiave, atleti e appassionati, si sono riuniti per onorare i successi dei settori Karting e Motociclismo in una cerimonia

La Ronde del Canavese riapre la stagione in Piemonte

La gara è in programma il 22 e 23 febbraio. Le dinamiche del calendario sportivo ci portano, ironia della sorte, a riaccendere i motori la dove la stagione 2024 aveva fatto scorrere i titoli di coda. Saranno infatti gli scorci del panorama canavesano a riaprire le sfide piemontesi su strada in Piemonte. La Ronde del

error:
Torna in alto