SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. ASI Circuito Tricolore: cento equipaggi pronti a festeggiare i dieci anni del “Circuito di Avezzano”

Esplode la voglia di tornare a godere delle auto storiche sulle strade d’Italia e il Circuito di Avezzano chiude le iscrizioni a quota 100 per festeggiare la sua decima edizione. L’evento organizzato dall’Abruzzo Drivers Club e inserito nel calendario di ASI Circuito Tricolore mostra le bellezze della Regione a cento equipaggi provenienti dall’Italia e dall’estero, 35 dei quali presenti sin da mercoledì 29 giugno per prendere parte all’affascinante prologo intitolato “Abruzzo Gran Tour”.
Circuito di Avezzano e Abruzzo Gran Tour rappresentano uno dei più coinvolgenti biglietti da visita della Regione e per i partecipanti è stato messo a punto un programma ricco di eventi culturali a partire da venerdì 1° luglio, tra le antiche mura del Castello Piccolomini di Celano per la visita alla Collezione Torlonia e al Museo di Arte Sacra accompagnati dalle sinfonie del quartetto d’archi del teatro “La Fenice” di Venezia.
Sabato 2 luglio si partirà per un tour di 140 chilometri nel Parco Nazionale d’Abruzzo, con soste a Scanno e Pescasseroli, sede del Parco che compie cento anni, per poi rientrare ad Avezzano ed esporre le auto in centro e festeggiare i dieci anni della manifestazione. In tarda serata è attesa la tradizionale sfilata delle vetture sul circuito cittadino, con la soubrette Manila Nazzaro in veste di madrina a dare la sua carica di simpatia e una nota glamour all’evento.
Domenica 3 luglio, infine, presso la Pinacoteca Comunale del Castello Piccolomini di Avezzano verrà inaugurate la mostra “I Conti del futuro” per celebrare due grandi personaggi del motorismo attivi tra le due guerre mondiali: Carlo Felice Trossi e Mario Revelli di Beaumont. Il Conte Trossi fu pilota, aviatore, armatore e mecenate, ideatore di progetti rivoluzionari come la monoposto con motore radiale Monaco-Trossi. Il Conte Revelli di Beaumont fu senza dubbio il più importante designer automobilistico italiano della prima metà del secolo scorso, autore di numerosi capolavori e geniale inventore di decine di soluzioni innovative per l’automobile.
Fonte: Luca Gastaldi responsabile ufficio stampa
ASI – Automotoclub Storico Italiano
https://www.asifed.it/

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto