Rievocazione Circuito dell’Infinito a Recanati per moto d’epoca (CAEM/Scarfiotti).
Domenica tornano le moto d’epoca a Recanati, con il circolo CAEM/Scarfiotti che ricorda le corse cittadine del novecento.
Il ricordo delle passate manifestazioni motoristiche che hanno notevolmente contribuito all’evoluzione tecnica e sportiva, è uno dei settori più vivi del movimento ASI. L’Automotoclub Storico Italiano con i suoi club sostiene e favorisce questi eventi. Il Circolo Automotoveicoli d’Epoca Marchigiano, accanto all’affermato Circuito del Chienti e Potenza ha fatto partire nel 2019 la Rievocazione del Circuito Colle dell’Infinito che collegava le strade cittadine alla costa e onorava idealmente l’importante figura di Giacomo Leopardi.
Domenica prossima 22 maggio si riprende con la seconda edizione, dopo l’interruzione forzata dalla pandemia, e saranno circa 40 gli equipaggi che interverranno con i loro mezzi storici e saranno esposti fin dalle 8:30 in Piazza Giacomo Leopardi dove sono in programma le operazioni preliminari. Da lì alle ore 9:45 circa gli equipaggi presenti si muoveranno per coprire la circonvallazione attorno la città in un percorso di poco più di quattro chilometri per rievocare il Circuito cittadino, per poi tornare in Piazza e dar vita al definitivo via per il percorso turistico verso Numana dalle ore 10:30. Dopo un altro giro attorno le mura, conduttori e moto si dirigeranno verso Loreto da dove scenderanno verso Villa Musone, per risalire poi verso Crocette di Castelfidardo, San Rocchetto e la Direttissima del Conero verso Coppo e Numana. La Piazza del Santuario nella cittadina della Riviera del Conero dalle ore 11:15 circa sarà teatro della sosta e l’esposizione dei mezzi.
I partecipanti potranno nel frattempo visitare il Museo Antiquarium prima di concludere la mattinata con il trasferimento lungo la Litoranea verso Porto Recanati (passaggio su Corso Matteotti) e la Strada Regina per raggiungere il Ristorante La Cipolla d’Oro di Porto Potenza Picena per il pranzo ed i saluti finali.
A supportare lo staff del CAEM/Scarfiotti ci sono GM Meccanica, Water M, Autofficina F.lli Zacconi, Tecnostampa, Rotopress, BCC Recanati e Colmurano, Ca.Bi. Gomme, Ristorante La Cipolla d’Oro e Rinci.
http://www.caemscarfiotti.it/caem/
Fonte e foto: Ufficio stampa CAEM/Scarfiotti | Giuseppe Saluzzi
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Ultimi Articoli
Il Coppa Valtellina è pronto per stare sulla scena nazionale
Škoda Auto ha consegnato 926.600 veicoli nel 2024
Definite le date degli impegni rallistici elbani nel 2025
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Il Coppa Valtellina è pronto per stare sulla scena nazionale
La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sondrio conferma la data per il 26 e 27 aprile e un percorso che riprende la tradizione del rally. Sondrio, 13 gennaio 2025 – L’edizione numero 68 del Rally Coppa Valtellina è pronta. Sarà una gara inedita e un weekend ricco di adrenalina quello del 26 e 27 aprile 2025
Škoda Auto ha consegnato 926.600 veicoli nel 2024
La Casa automobilistica boema ha aumentato le consegne del 6,9% rispetto al 2023. I modelli più venduti sono stati Octavia, Kamiq e Fabia, che hanno registrato la crescita percentuale più alta anno su anno (117.100; +24,1%). Škoda ha registrato crescite principalmente nei mercati europei, con i maggiori incrementi assoluti in Germania, Turchia, Regno Unito, Polonia
Il primo motore a scoppio della storia è italiano ed è tornato a funzionare!
LA “MACCHINA ANIMATA” DI BARSANTI E MATTEUCCI È TORNATA A VIVERE. IL MUSEO GALILEO DI FIRENZE HA OSPITATO L’ACCENSIONE DEL PRIMO MOTORE A SCOPPIO DELLA STORIA, PROGETTATO A LUCCA NEL 1853 DA PADRE EUGENIO BARSANTI E DALL’INGEGNER FELICE MATTEUCCI: LA SUA FEDELE RIPRODUZIONE REALIZZATA DAL CLUB MOTO D’EPOCA FIORENTINO FEDERATO ASI SI RIFÀ FEDELMENTE ALL’ORIGINALE
Definite le date degli impegni rallistici elbani nel 2025
Le due competizioni di Aci Livorno rimangono anche quest’anno nelle loro collocazioni classiche, aprendo e chiudendo idealmente la stagione turistica sull’isola. Si parte a inizio maggio, con il “moderno”, prima prova dell’International Rally Cup, mentre a fine settembre torna il doppio appuntamento dello “storico”, valido per il Campionato continentale e Italiano. ACI Livorno festeggerà il