SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. Partita la 1000 Miglia 2022

Le 426 auto al via della quarantesima rievocazione. La prima tappa da Brescia a Cervia-Milano Marittima.

Alle 13:30 è ufficialmente partita la 1000 Miglia 2022. Dalla pedana di Viale Venezia, a Brescia, la prima delle 426 vetture storiche ha dato il via alla quarantesima rievocazione della «corsa più bella del mondo». Per i prossimi quattro giorni gli equipaggi saranno impegnati in un tragitto di oltre 2.000 chilometri, da Brescia a Roma e ritorno, attraversando alcune delle località più belle e suggestive d’Italia in un concentrato di emozioni e bellezza.
Beatrice Saottini, Presidente di 1000 Miglia Srl: “La macchina è accesa. Partiamo per quest’avventura consapevoli di quanto fatto e con tanta adrenalina per quello che verrà. Siamo pronti a dare e ricevere tanto affetto lungo tutto il percorso”. La prima tappa tocca tre regioni: Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna. Dopo aver lasciato Brescia, le auto hanno attraversato il territorio del Lago di Garda passando per Desenzano, Salò e Sirmione. Quindi hanno puntato i volanti a sud per una lunga discesa verso l’Adriatico. Da Parco Giardino Sigurtà si prosegue per Mantova, dove il blocco delle Prove Cronometrate lungo la sponda del Lago di Mezzo assegnerà il Trofeo dedicato ai 130 anni dalla nascita di Tazio Nuvolari. Attorno alle 19:15 i primi equipaggi sono attesi a Ferrara, dove sosteranno nei pressi del Castello Estense per poi dirigersi al Teatro Comunale e consumare la prima cena in gara. Alle 20 la ripartenza per l’ultimo tratto, con la prima macchina attesa a Cervia-Milano Marittima alle 22:30.

Alberto Piantoni, Amministratore Delegato di 1000 Miglia Srl: “Il tema portante della 1000 Miglia 2022 è ‘A Way of Living’, che è poi la somma di molti aspetti. L’organizzazione, gli stakeholders, i partner, ma anche la nostra storia e i valori che stanno dietro a 1000 Miglia. Inclusione, audacia di pensiero e responsabilità nei confronti delle auto e soprattutto delle persone”. Anche nell’edizione 2022 la 1000 Miglia è accompagnata dal Ferrari Tribute, competizione di regolarità dedicata ai modelli di Maranello costruiti dopo il 1958, dalla 1000 Miglia Experience, il format dedicato alle moderne supercar, e dalla 1000 Miglia Green, la gara per auto ad alimentazione alternativa. A fianco delle auto storiche viaggia inoltre la Pink Car di Fondazione IEOMONZINO, l’auto tutta al femminile che ha l’obiettivo di sostenere la raccolta fondi organizzata da 1000 Miglia Charity a favore del WOMEN’S CANCER CENTRE.
Fonte e foto: ufficio stampa 1000 Miglia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Taormina attende con entusiasmo le Premiazioni dei Campioni ACI

Il Sindaco della perla dello Jonio On. Cateno De Luca ha accolto in Comune il Delegato/Fiduciario Daniele Settimo ed il Direttore Generale di ACI Sport Marco Rogano ed unitamente ha confermato la piena collaborazione della città all’evento internazionale che celebrerà i Campioni 2023 il 16 e 17 febbraio 2024.   Il Delegato/Fiduciario ACI Sport Sicilia

Il Premio Rally Automobile Club Lucca verso “Il Ciocchetto”: Claudio Fanucchi già campione, sfida ancora aperta tra i copiloti

Il pilota, grazie al punteggio acquisito al Rally di Chiusdino, conquista la vittoria nel confronto assoluto. Alle sue spalle, scalpitano per le immediate posizioni del podio Michele Marchi, Marco Bertonati ed Enzo Oliani. Tutto aperto nella classifica copiloti, che si deciderà sulle strade del Rally Il Ciocchetto. Prosegue ad alti ritmi il percorso di avvicinamento del

Le Premiazioni del Mototurismo FMI celebrano i campioni 2023!

A Chianciano Terme (SI) si è chiusa in festa la stagione mototuristica. Premiati oltre 130 motociclisti e i Club più attivi. Presentati i progetti 2024 tra cui spicca il Rally FIM che si terrà nella località toscana; lanciato il sito www.fimrallyitaly.com. Una celebrazione dedicata a tutti i motociclisti che nel 2023 hanno condiviso, in tutta

Ciclimo. Ciclocross: a Guspini si assegnano i titoli regionali

Una gara attesa, utile ad assegnare i titoli regionali 2023 di ciclocross, anima la domenica dei ciclisti sardi. A Guspini, con l’organizzazione della locale Unione Ciclistica, andrà infatti in scena Il Trofeo XC Città di Guspini 2023. La gara sarà valida come prova di Campionato Regionale di ciclocross. Si pedalerà lungo un tracciato di 2,6

error:
Torna in alto