La lista dei musei affiliati ad ACI Storico conta un nuovo membro con l’ingresso del Museo Alfottini Cuneta, con sede a Novara in Via Fossati, 14.
La struttura custodisce una ricca collezione di modellini di auto, con circa 7.000 esemplari in gran parte Alfa Romeo, dépliant di ogni singolo modello, oltre a manuali di officina, ricambi, manuali di uso e manutenzione, libri con edizioni fuori commercio e produzione, cartelle stampe di quasi tutta la produzione della Casa del Biscione, stemmi ed oggettistica varia.
“Fin dalla tenera età di otto o nove anni ho avuto in me la passione per l’Alfa Romeo – ha dichiarato il Presidente Marco Mottini – Un marchio che rappresenta una storia tutta italiana, fatta soprattutto da uomini e tradizioni. Mio padre ha sempre avuto e guidato Alfa Romeo, insegnandomi in tenera età i segreti della guida, all’epoca aveva una 1750 berlina. Da allora disegnavo le “Alfottini” ossia le Alfa Romeo Mottini, mentre dal 1975 ho iniziato ad acquistare Quattroruote e a 10 anni ho iniziato a mantenere e conservare i modellini auto, in particolare Alfa, che mi venivano regalati. Durante le vacanze estive oltre ad eseguire lavori per guadagnare qualche soldino, frequentavo i “rutamat” ossia i demolitori di auto, che mi hanno permesso di acquistare scritte, volanti, fari e particolari di auto Alfa Romeo. Crescendo ho avuto la possibilità di acquistare alcune vetture Alfa Romeo, le mie preferite, serie Giulia 105. Ho continuato ad acquistare modellini di auto, e sono arrivato oggi a più di 5.200 pezzi solo Alfa Romeo, più circa 1.500 di altre auto italiane”.
Il Museo volge uno sguardo d’attenzione a tutti i Soci ACI Storico ed ACI con visite guidate personalizzate, previa prenotazione.
Fonte e foto: Emanuele Fasano Ufficio Stampa ACI Storico
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Ultimi Articoli
Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico
19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Toyota Gazoo Racing Italy annuncia i programmi per il 2025: Thomas Paperini sarà il pilota ufficiale nel Campionato Italiano Assoluto Rally. Confermato il programma della GR Yaris Rally Cup
Il TGR Italy, il team ufficiale di Toyota Motor Italia, annuncia i programmi per il 2025 con la conferma della partecipazione al CIAR e del campionato monomarca GR Yaris Rally Cup. Al ventottenne pilota toscano, Thomas Paperini, vincitore della GR Yaris Rally Cup 2024, è stato assegnato il volante della Toyota GR Yaris Rally2, vettura
Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico
La produzione del SUV compatto Elroq, 100% elettrico, è iniziata nello stabilimento Škoda Auto di Mladá Boleslav › Elroq è prodotto sulla stessa linea di assemblaggio flessibile del nuovo Enyaq e di Octavia, consentendo un rapido adattamento alle mutevoli richieste del mercato. › Il primo modello di produzione del Brand ad adottare il linguaggio di
La quarta edizione del Rally Città di Foligno sarà ancora due volte “Tricolore”
La competizione di PRS Group sarà la prima prova del Campionato Italiano su terra e secondo appuntamento per le “storiche”. Previste tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, con Foligno cuore pulsante della sfida e con la conferma di Nocera Umbra nel plateau della manifestazione. Si avvicina la data di apertura iscrizioni, fissata per
19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni
Una competizione rinnovata mantiene la sua tradizione nel cuore del Canavese. L’appuntamento è per il 22 e 23 Febbraio con il via da RCourgnè ritorna a vivere l’atmosfera del parco assistenza e del riordino. I memorial “Bausano” e Bellan sono la continuità di questo appuntamento. Si riparte da dove la stagione piemontese dei rally aveva